VOCE
SAGRE POLESANE
03.09.2018 - 21:29
Prosegue a gonfie vele, nonostante il maltempo voglia metterci lo zampino, la Fiera della Natività della Beata Vergine Maria che si terrà, quest’anno, dal 31 agosto al 16 settembre. Organizzata dal Comitato Fiera, guidato dal suo nuovo presidente, Claudio Davì, sta facendo confluire nel comune polesano centinaia di persone, attratte dalle numerose iniziative in programma.
Ci sarà sicuramente un’ampia presenza di pubblico alla manifestazione del giorno della fiera, l’8 settembre, “Fiesso, moda sotto le stelle”, sfilata di moda curata da “Atelier Ritratto Sposa” di Badia Polesine e da “MaLò” di Erika Zerbinati di Pontelagoscuro, curerà la presentazione della serata Monica Ravagnani.
Anche la tradizionale lotteria ha in serbo tante novità, quest’anno il primo premio è una magnifica asciugatrice, i biglietti sono venduti al prezzo di 1 euro e i premi saranno esposti nella vetrina dell’ex ferramenta Cazzuffi assieme alle opere del gruppo “Cucito, ricamo,e...”. Non mancheranno serate dedicate ai più piccoli, come quella di domenica 2 settembre dove i bimbi saranno intrattenuti dalle 10 alle 23 in piazza ex Municipio con giochi medioevali che ci riporteranno tutti, grandi e piccini, indietro nel tempo, da non perdere anche, sempre lo stesso giorno, le attività dei Madonnari in piazza curate dalla Flexus.
Altro appuntamento di rilievo è costituito dalla nona gara di tiro al piattello, curata dalle associazioni venatorie che si doveva tenere l’1 e 2 settembre ma stato rimandato causa maltempo al prossimo fine settimana. La manifestazione si terrà in località Piacentina e culminerà con la cena del cacciatore giovedì 6 settembre nello stand gastronomico.
Da non perdere anche l'estrazione della tombola di sabato 8 settembre con un montepremi 3mila euro, le attività dell’Umbertiana e della Fiessese dal 31 agosto al 2 settembre “il giardino del buongustaio” al parco della scuola elementare e la cena sociale dell’Umbertiana del 4 settembre in collaborazione con le “Distillerie Mantovani” e il ristorante “L’Osteria”, la cena solidale di lunedì 10 settembre con la partecipazione di Alex Bergamin e Mirko Turra e che vedrà la conclusione della fiera con lo spettacolo pirotecnico della ditta Martarello, la gara podistica di solidarietà “Fiesso corre per la solidarietà”, rinviata al pomeriggio di sabato 8 settembre, la giornata dello sport in campo sportivo promossa da Avis, Aido e Adoces, mentre la dimostrazione di arti marziali i è svolta domenica 2 alle 17.30 in piazza Vendramin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE