VOCE
Cimiteri
04.09.2018 - 22:36
Sono sempre di più i rodigini che scelgono la cremazione, dopo la morte. Se nel 2012 soltanto il 7,5% dei defunti (uno ogni 13) optare per questa possibilità, nel 2017 è stato addirittura il 16,1% (uno ogni sei) dei 605 deceduti a Rovigo città a scegliere la via dell’inceneritore. Insomma, il fenomeno in cinque anni è più che raddoppiato, e la tendenza è ancora in crescita: basta pensare che nella vicina provincia di Ferrara, ormai, la maggioranza sceglie la cremazione.
E anche per adattarsi ai tempi mutati, e alle nuove richieste dei cittadini, il comune di Rovigo ha varato un nuovo regolamento di polizia mortuaria, che supera quello precedente, risalente al 1954 e non più aggiornato dopo il 1966. Nel testo, un capitolo dedicato proprio alle cremazioni. All’interno dell’ampliamento del cimitero, infatti, sarà creato un ambiente apposito per la dispersione delle ceneri, ovviamente non a cielo aperto. Inoltre, sono state recepite le norme di legge riguardante la conservazione domestica delle urne cinerarie, ed è stata prevista la possibilità di sepoltura comune di salma e ceneri per familiari, coniugi, ma anche conviventi, che dovessero farne richiesta.
Tra le novità, anche la creazione di un’area cimiteriale di tipo inglese, con sepoltura a terra non in campo comune.
A presentare il nuovo regolamento, approvato dal consiglio comunale e ora in vigore, l’assessore ai lavori pubblici Gianni Saccardin affiancato dalla funzionaria di stato civile Carla Cibola e da Marco Muneratti, responsabile del servizio cimiteriale per il comune, tramite Asm. “Sarà anche realizzata una sala del commiato, per le cerimonie funebri non religiose”, ha annunciato lo stesso Saccardin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE