VOCE
Porto Viro
05.09.2018 - 20:13
“Domenica scorsa abbiamo avuto il piacere di ospitare a Porto Viro una gara nazionale di Orienteering, denominata ‘Trofeo delle Regioni’, che ha visto impegnati atleti dai 14 ai 20 anni provenienti da tutte le regioni d’Italia”.
E’ il consigliere comunale delegato allo sport, Michele Capanna, a parlare. L’orienteering è una disciplina sportiva nata all’inizio del XX secolo nei paesi scandinavi, che consiste nell’effettuare un percorso predefinito, caratterizzato da punti di controllo, con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica dettagliata. Il percorso può essere effettuato di corsa ma anche in mountain bike e sugli sci. I campi di gara in genere sono i boschi e le foreste ma possono essere utilizzati altri ambienti naturali ed anche i centri storici delle città.
“Prima che gli organizzatori mi venissero a chiedere il patrocinio ed il supporto organizzativo non conoscevo bene questo sport – confida ancora Capanna - per cui mi sono documentato e l’ho apprezzato molto, dal momento che pone a contatto gli atleti con la natura e, nel nostro caso, permette di valorizzare le risorse naturali di cui il territorio del Delta è particolarmente ricco. Inoltre, per la varietà delle prestazioni richieste (doti atletiche, capacità di comprensione degli ambienti, padronanza psicologica) è considerato altamente educativo per i ragazzi. Ringrazio i professori Dentello e Ventura, docenti di Scienze Motorie del territorio, che in collaborazione con l’associazione sportiva ‘45° Parallelo Outdoor Delta Po’ stanno introducendo questa disciplina nelle scuole. La nostra amministrazione comunale promuove e sostiene tutti gli sport perché riconosce all’attività sportiva non solo un ruolo importante nella promozione della salute ma anche un valore educativo e formativo”.
“Abbiamo pertanto concesso con piacere – conclude poi il consigliere - il patrocinio a questa manifestazione e siamo stati orgogliosi che la Federazione Italiana Sport di Orientamento (Fiso) abbia scelto la pineta di San Giusto per un evento così importante, che ha messo la nostra città in vetrina: da questo momento Porto Viro è dotata di un campo di gara con mappa omologata che si presterà bene a future simili manifestazioni coinvolgenti i giovani e le famiglie”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE