VOCE
L’emergenza
06.09.2018 - 19:06
Mai come quest’estate non si fa che parlare di zanzare. E del resto, come potrebbe essere altrimenti: quest’anno il West Nile fa paura davvero. La malattia tropicale, comparsa ormai dieci anni fa in Polesine, infatti, quest’anno ha fatto registrare purtroppo il record di contagi, 42. E tre sono le persone morte per il virus, trasmesso dalla puntura delle zanzare: una anche nel pieno centro di Rovigo, l’ex insegnante di inglese Rosa Ceruti, che viveva in via Piave.
Eppure, ci sono delle zone della città che sono - e restano - delle vere e proprie fabbriche di zanzare. La situazione di Città Giardino l’abbiamo raccontata soltanto ieri. Chi passa per viale Oroboni non può fare a meno di notare quell’area incolta, con l’erba alta diversi centimetri che supera persino la recinzione e invade il marciapiede.
Ma ci sono altre due aree della città che sono preda di una vegetazione ormai fuori controllo. Si tratta della ciclabile Baden Powell, che corre lungo l’Adigetto costeggiando tutto il popoloso quartiere della Tassina. Il problema più evidente è all’altezza del ponte del Bassanello, dove la ciclabile si interrompe - ormai da mesi - per lavori. Qui l’erba ha invaso la pista. Ma la situazione è generalizzata: è facile vedere sterpi ormai fuori controllo anche in altri tratti del percorso pedonale e ciclabile. E le zanzare prosperano. E lanciano, da qui, i loro attacchi verso tutta la zona.
Ma c’è un’altra area che sembra la jungla. Non lontano dalla Baden Powell, ma ancora più centrale. Siamo in via Mure Soccorso, a ridosso di via Badaloni. E su quello spiazzo si affacciano proprio le finestre degli uffici del comparto urbanistica del comune. Eppure, nessuno fa niente.
Stiamo parlando dell’area su cui sorge il padiglione Camerini dell’ex ospedale. Una zona, di proprietà di una nota ditta edile cittadina, è lasciata all’incuria più totale. Più che un giardino è ormai una vera e propria foresta. E anche qui le zanzare proliferano. Alla faccia di ogni ordinanza che - pena cospicue multe - obbliga a tenere pulito. Ma non c’è qualcuno che dovrebbe verificare che venga eseguita?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE