Cerca

Stienta

Attenzione ai finti operatori Enel

Scatta l’allerta per delle persone che si spacciano dipendenti della società in cerca di dati personali

Attenzione ai finti operatori Enel

Finti operatori Enel si aggirano nel territorio. Nei giorni scorsi, a Stienta, in molti hanno segnalato la presenza di persone che munite di un tesserino di riconoscimento Enel, suonavano ai campanelli delle abitazioni per proporre il cambio di contratto a ignari cittadini. La modalità d’azione è quella riscontrata ormai quasi ovunque: dopo aver suonato il campanello cercavano di farsi consegnare una vecchia bolletta del fornitore di energia, provando poi, con modi spesso insistenti, di convincere il residente a cambiare fornitore per risparmiare.

Tra i primi a segnalare l’episodio un residente, che ha immediatamente messo in allerta la popolazione postando sui social la sua testimonianza. “Attenzione – scrive - oggi alle 17,30 una persona con tessera Enel chiedeva la bolletta per diminuire i costi nel mese di ottobre. Ho chiamato l’ufficio Enel di Occhiobello, e a loro non risultano persone addette a tale scopo”. Immediate le reazioni di altri residenti, che hanno confermato la visita del finto operatore . Spesso le vittime dei raggiri di questi abili e scaltri malintenzionati, sono anziani o persone sole in casa, che in buona fede si fidano. Spacciandosi per operatori Enel, i truffatori non chiedono soldi, ma mettono in atto uno stratagemma per carpire dati personali e finire con il vendere contratti onerosi di servizi, in realtà mai richiesti dalla persona che si trovano davanti.

Dopo i vari episodi accaduti, è stata la stessa azienda elettrica a proporre degli accorgimenti per evitare simili truffe: “Pretendere sempre l'esibizione del tesserino Enel di riconoscimento: tutti i dipendenti Enel sono in possesso di un tesserino plastificato con logo aziendale, foto e dati di riconoscimento, al pari degli agenti specializzati di Enel Energia, Società del gruppo Enel che opera sul mercato libero dell’elettricità e del gas, che presentano a domicilio le offerte. Se qualcuno si presenta a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionare il tesserino, su cui possono essere riportati anche riferimenti all'agenzia partner in merito alla quale è possibile peraltro chiedere informazioni di dettaglio, facendosi lasciare opportuni recapiti per eventuali ulteriori verifiche. In ogni caso gli agenti Enel Energia, così come di altre società, possono presentarsi al domicilio dei clienti per proporre le offerte luce e gas. Le visite degli agenti possono essere annunciate tramite volantini che specificano che si tratta della Società di Enel che opera sul libero mercato. L’importante è che non venga comunicato che è obbligatorio cambiare contratto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400