Meeting
08.09.2018 - 19:47
Un nuovo scenario per la località balneare di Rosolina Mare, si è svolto venerdì, infatti a Bibione il G20 delle spiagge, dedicato alle 20 località marittime con il maggior numero di presenze in Italia. Presente anche il comune di Rosolina, al 24esimo posto nel novero delle spiagge con più presenze.
A rappresentare il comune, il vicesindaco e assessore al turismo Daniele Grossato, che ha partecipato ai tavoli di confronto su varie tematiche inerenti il turismo balneare, e ha contribuito alla stesura del documento finale, in particolare sui temi legati ad ambiente e gestione delle spiagge. “Un incontro molto positivo, a cui abbiamo partecipato in coordinamento con Chioggia e Porto Tolle - le parole del vicesindaco Grossato - e una interessante occasione di confronto su temi per noi fondamentali come quelli del turismo, assieme alle località più famose e blasonate d’Italia”. “L’auspicio è che i contenuti e le proposte di questo incontro escano in modo unitario e possano essere colti dalla Regione e dal Ministero - ha continuato e concluso Grossato - così da migliorare sempre più questo settore che non solo per noi rosolinesi, ma anche a livello nazionale, rappresenta un tratto di eccellenza territoriale, e una fonte primaria di occupazione e sviluppo”.
Il convegno di Bibione ha sancito anche il passaggio del testimone a Castiglione della Pescaia, che ospiterà la prossima edizione, mentre Arzachena, Jesolo e Vieste ospiteranno le edizioni successive. I comuni del G20s si sono impegnati “a creare un tavolo permanente tra le 20 località aderenti sulla scorta del modello partecipativo sperimentato durante il summit”.
Complessivamente sono state circa 800 le presenze registrate in questi giorni nel corso degli eventi, delle consultazioni e dei tavoli tecnici del vertice. Particolarmente significativi i risultati dei lavori che hanno coinvolto 260 partecipanti tra sindaci, assessori regionali, tecnici, studiosi, operatori del settore e decision makers, che si sono confrontati in 16 tavoli tematici raggruppati per sei macroargomenti: gestione ambientale, finanziamenti e risorse, gestione delle spiagge, prodotti e scenari futuri, servizi, management delle destinazioni balneari.
All’evento conclusivo del vertice sono intervenuti, oltre ai sindaci e alle delegazioni del summit, anche il sottosegretario al ministero della Famiglia e della Disabilità, Vincenzo Zoccano, e il senatore Marco Croatti, componente della X commissione permanente Industria, Commercio e Turismo. Per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia hanno partecipato i rispettivi assessori regionali al Turismo, Federico Caner e Sergio Emidio Bini. Presente inoltre il direttore generale del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Francesco Palumbo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>