VOCE
Bottrighe
10.09.2018 - 15:07
“Comunichiamo alla gentile clientela la chiusura dell’attività. Vogliamo ringraziare i clienti che hanno creduto in noi e che hanno apprezzato i prodotti frutto del nostro lavoro. Auguriamo gioia a tutti, vi ricorderemo con affetto: Amelia, Enzo e Andrea”.
E’ la scritta che da ieri mattina compare all'inizio di via Vittorio Veneto, a Bottrighe, sulla porta d’ingresso della pasticceria artigianale Dall’Amelia che ha chiuso definitivamente i battenti.
Un’attività molto nota ben oltre i confini del paese per la qualità dei prodotti, per la simpatia e serietà dei titolari e per quel profumo unico delle cose genuine dove un pasticcino diventa un’opera d’arte culinaria. Nell'ultimo giorno di attività è andato a trovarli l’ex sindaco Massimo Barbujani.
“Un pezzo di storia della nostra comunità è stata scritta da questi signori - commenta con tristezza - Sono i titolari della pasticceria Amelia di Bottrighe: oggi dopo 32 anni di sacrifici, passione e duro lavoro, dietro a un banco e nel laboratorio, sarà l'ultimo giorno di apertura. Spero vivamente - aggiunge Bobo - che qualcuno possa rilevare l'attività e invito le associazioni di categoria e l'amministrazione comunale, a considerare la consegna di un attestato di benevolenza per i tanti anni a servizio della nostra città con professionalità e sacrificio”.
Tanto rammarico anche nelle parole dei titolari. “Lasciamo con molto dispiacere un’attività che funziona bene - spiegano - spiace perché nostro figlio Andrea, che ci metteva anima e corpo nell'attività di famiglia, da solo non riuscirebbe, mantenere poi anche un solo dipendente costerebbe troppo. Aggiungiamo infine l’alta tassazione italiana che non incoraggia affatto l’artigianato”.
Adesso non rimane che il ricordo e la nostalgia, come emerge dai tanti commenti sui social, per le prelibate delicatezze dolciarie: paste, pasticcini, torte di ogni tipo, panettoni, colombe, biscotti, Esse e Bissòle. Aspettando che qualche giovane trovi la forza e il coraggio per scrivere altri pagine di “dolci” storie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE