VOCE
Stienta
10.09.2018 - 20:53
Materiale inerte ed eternit scaricati abusivamente a Stienta. A farne la scoperta e a comunicarlo immediatamente all’amministrazione comunale e, tramite un post su Facebook, anche ai residenti della zona, è stato un cittadino che, percorrendo la strada che costeggia il Cavo Bentivoglio nel territorio stientese, ha fotografato i rifiuti pericolosi abbandonati sul bordo del corso d’acqua.
Secchi di plastica e sacchi colmi di pezzi di eternit e materiale inerte, derivante probabilmente da qualche demolizione, sono stati abbandonati da qualcuno sull’argine del Cavo Bentivoglio, a pochi metri dall’acqua e dalla strada.
“Si tratta di gesti assolutamente da condannare, compiuti da persone senza scrupoli - afferma il sindaco di Stienta Enrico Ferrarese - Ho immediatamente contattato le autorità e gli enti competenti che provvederanno quanto prima allo smaltimento - continua il primo cittadino - Al momento i rifiuti sono stati transennati e messi in sicurezza impedendo che possano cadere nel Cavo. Stiamo anche cercando di individuare il responsabile di questa cosa, verificando i varchi elettronici presenti e visionando le immagini riprese dalle telecamere di un privato, installate nella zona. Sono stanco di dover spendere i soldi dei contribuenti per pagare lo smaltimento di materiale abbandonato sul territorio da queste persone che non ho diffoltà a definire deficienti”.
Parole dure e ferme che lasciano intendere come la volontà del sindaco e dell’amministrazione rivierasca, sia quella di fare il possibile per dare un nome e un volto a chi, sempre più spesso e con disprezzo del territorio, si lascia andare in gesti di questo tipo. Non è certo la prima volta che ignoti abbandonano lungo le strade secondarie e lungo gli argini del territorio, rifiuti più o meno pericolosi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE