VOCE
Cavarzere
11.09.2018 - 19:55
E’ stato presentato ufficialmente a Cavarzere il Premio Internazionale Tullio Serafin che la città natale del Maestro ha tenuto a battesimo nel giorno in cui ricorrevano i 140 anni dalla nascita, avvenuta nella frazione di Rottanova il 1 settembre 1878.
Il Premio Internazionale Tullio Serafin è frutto della sinergia, da sempre attiva, tra lo storico Circolo che porta il suo nome e la città di Cavarzere con il prestigioso Festival Internazionale Maria Callas di Verona, fondato e presieduto dal direttore d’orchestra, il maestro Nicola Guerini, al quale hanno conferito l’incarico di direttore artistico del Premio.
La presentazione è avvenuta nella sala conferenze di Palazzo Danielato a Cavarzere, annessa al Teatro Tullio Serafin, a fare gli onori di casa era presente l'assessore Cinzia Frezzato, la quale ha dato il benvenuto al maestro Guerini, ringraziandolo di aver accettato l'incarico di direttore artistico del Premio Internazionale Tullio Serafin e confermando il sostegno della Città di Cavarzere a questo ambizioso progetto, che rappresenta un ponte artistico tra Cavarzere e Verona, entrambe profondamente legate a Tullio Serafin. L’assessore ha poi rivolto parole di gratitudine al Circolo per la preziosa attività che da decenni promuove in ricordo dell'illustre direttore, in perfetta collaborazione con l'amministrazione comunale.
Presente alla conferenza anche Maurizio Braga, presidente del Circolo Tullio Serafin, insieme alla vicepresidente, la musicologa Nicla Sguotti che con i suoi studi e le pubblicazioni sul Maestro è impegnata da anni nel promuovere, con un profilo scientifico, la riscoperta di questo artista straordinario. Il presidente Braga ha ringraziato l'amministrazione comunale e il maestro Guerini, per la nuova collaborazione che, “permetterà di valorizzare non solo la figura di Tullio Serafin ma il territorio cavarzerano”. Il maestro Guerini ha poi illustrato, in qualità di direttore artistico, le caratteristiche del Premio Internazionale Tullio Serafin. «Ho accettato con gioia questo incarico da parte dell'amministrazione comunale di Cavarzere e dello storico Circolo Tullio Serafin – così Guerini – perché oggi si ricongiunge un legame tra la città di Tullio Serafin e Verona, che a lui deve moltissimo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE