VOCE
Porto Viro
11.09.2018 - 21:27
L'ingresso della scuola di Donada
Fa l’esempio del portone d’ingresso della scuola di Donada: “Da mesi è sdraiato a terra”
Inizio di scuola con polemica per Porto Viro, che come le altre città polesane apre i battenti ai suoi studenti, ma con qualche ritocco ancora da fare. Almeno per il consigliere d’opposizione Silvia Gennari, da sempre vicina all’ex sindaco Thomas Giacon, che sottolinea lo stato di degrado di alcuni plessi.
“Per tutti i nostri ragazzi inizia il nuovo anno scolastico - scrive Gennari in una nota - ma l’amministrazione comunale portovirese sembra averlo dimenticato”.
Chi passa dalle scuole portoviresi può accorgersene: “Per esempio - spiega Gennari - il portoncino pedonale, quello principale di accesso alla scuola primaria di Donada e alla ludoteca, è steso per terra almeno da sei mesi, non permettendo da molto tempo di chiudere adeguatamente il giardino d’accesso alla scuola”.
E aggiunge: “Specialmente la sera, complice anche la scarsa illuminazione che domina questo spazio, il giardino è facilmente accessibile da parte di chiunque in modo incontrollato. E’ inammissibile che in apertura del nuovo anno scolastico ci si trovi ancora nella stessa identica situazione di sei mesi fa”.
Nela stessa scuola il consigliere di centrosinistra fa notare: “Il tetto della stessa scuola, dove cresce rigogliosa la vegetazione, con la possibilità che si ostruiscano le vie di deflusso dell’acqua piovana, ed il successivo verificarsi di infiltrazioni - spiega - Considerato che a maggio 2018 con propria determina, il Comune ha affidato ad una ditta i “Lavori di piccola manutenzione degli edifici scolastici di proprietà comunale” fino al 15 giugno 2020 per un costo previsto di 30mila euro è lecito chiedersi perché, a fronte di un impegno economico di questa entità, lavori come quelli elencati non siano stati ancora eseguiti, lasciando iniziare un altro anno scolastico”.
La componente del consiglio comunale conclude: “I luoghi frequentati dai nostri ragazzi meritano più attenzione, la Porto Viro che volevamo non era di certo quella dell’incuria e del degrado”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE