VOCE
Istruzione
12.09.2018 - 19:05
L'ex collegio Angelo Custode (foto d'archivio)
Gli ex allievi dell’Angelo Custode si ritrovano, per una giornata speciale dedicata ai ricordi e al piacere di stare insieme.
In questi giorni, Nicola Guarnieri e Loretta Zamberlan stanno mettendo insieme i compagni di un tempo, ma anche gli insegnanti, per un raduno che - venerdì prossimo, 21 settembre - promette di riportare in quello che era il collegio Angelo Custode, oggi seminario vescovile, in via Sichirollo, centinaia di persone.
L’idea è quella di un grande raduno (non certo il primo) dei ragazzi che hanno frequentato la scuola tra gli anni ’50 e la chiusura, avvenuta nei primissimi anni ’90. “Ma non c’è limite di età: tutti possono partecipare”, spiega Guarnieri.
Il programma della giornata prevede il raduno, alle 18.30, per la messa, all’interno dell’ex collegio. Seguirà poi una visita a quella che era la scuola, alla riscoperta delle vecchie aule in cui gli allora ragazzi hanno passato tante ore, di felicità ma anche di impegno. E poi, sempre nei locali dell’ex Angelo Custode, la cena tutti assieme.
Per iscriversi al raduno c’è ancora tempo, anche se - per motivi organizzativi - è consigliabile registrarsi entro giovedì prossimo, 20 settembre. Il costo è di 20 euro a testa, per la cena. Per informazioni o iscrizioni si può contattare Loretta Zamberlan al numero di cellulare 338 2624419 o Nicola Guarnieri al 335 5797333 o via e-mail info@fulviatour.com.
“Il raduno degli ex allievi per noi è una tradizione - spiega Guarnieri - una volta, negli anni d’oro, si riuscivano a coinvolgere anche trecento persone, ultimamente invece ci ritroviamo in un centinaio”. Comune un buon numero.
La giornata non sarà soltanto l’occasione per riallacciare i fili del ricordo, e ripercorrere quegli anni formidabili passati assieme, ma anche per raccontarsi, a vicenda, com’è proseguita la vita di ciascuno. Ma anche di più: un momento speciale, infatti, sarà dedicato al ricordo di monsignor Ferdinando Frison e don don Edgardo Stellin, veri e propri punti di riferimento per gli studenti, in quegli anni. Insomma, sarà davvero una giornata intensa ed emozionante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 