VOCE
Economia
14.09.2018 - 18:36
La Sit inaugura il via all’ampliamento dello stabilimento industriale di via Grandi. Venerdì 28 settembre è infatti prevista la cerimonia di inaugurazione dei lavori di ampliamento del complesso industriale. Si tratta del cantiere annunciato nei mesi scorsi e che vedrà l’azienda padovana, con già due unità produttive a Rovigo, allargare la propria sede logistica e industriale per poter meglio rispondere alle esigenze di mercato.
Un ampliamento che, come era stato specificato da Federico de Stefani, presidente esecutivo della Sit, comporterà la creazione di un centinaio di posti di lavoro, molti dei quali capaci di dare soddisfazione alla richiesta occupazionale del territorio polesano.
Il complesso industriale sorge nella zona industriale di via Grandi, a poche decine di metri dal casello autostradale sull’A13 Bologna-Padova.
L’ampliamento Sit da 25 milioni di euro (in zona già presenti gli stabilimenti ex Imer ed ex Gasco) era stato presentato nella sede di Confindustria Rovigo lo scorso 27 aprile. Nei primi dello scorso giugno, poi, il Comune di Rovigo aveva varato la variante urbanistica “al piano particolareggiato insediamenti produttivi”, necessaria per la realizzazione delle opere relative all’allargamento dello stabilimento industriale.
L’ampliamento industriale prevede la realizzazione di una nuova officina per maggiorare la capacità produttiva della fabbrica, la realizzazione di un polo logistico con nuove tecnologie e automatizzazione. Inoltre la realizzazione di nuove isole di pressofusione e di nuovi centri di lavoro e transfer.
La Sit è un gruppo industriale con sede a Padova, ha otto stabilimenti produttivi (2 a Rovigo), 2.123 dipendenti (569 a Rovigo), 23 sedi commerciali nel mondo, 324 milioni di euro di fatturato, 25 milioni di prodotti realizzati all’anno. Esporta in 69 Paesi con 79 brevetti depositati. Da una decina di anni produce contatori digitali per le caldaie a gas, cosa che le ha fatto avere il 30% del mercato italiano del gas.
Nel progetto presentato in confindustria era stata annunciata anche la possibilità di crescita professionale dei dipendenti, attuali e futuri, grazie a collaborazioni che si andranno a stringere con gli istituti tecnici del territorio rodigino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE