VOCE
Badia Polesine
15.09.2018 - 19:25
Piccola rivoluzione agli orari della sede municipale di Badia Polesine.La giunta guidata da Giovanni Rossi ha approvato in questi giorni un riassetto degli orari di apertura al pubblico degli uffici di piazza Vittorio Emanuele II, con l’obiettivo di offrire un servizio migliore ai cittadini badiesi.
Sino ad ora gli uffici comunali erano aperti rispettando giorni ed orari d’apertura diversi, situazione che ora l’amministrazione ha sentito la necessità di uniformare.“Abbiamo deciso di aprire al pubblico tutti gli uffici comunali alla stessa ora - fa sapere il primo cittadino - gli orari saranno così uguali per tutti, tutti dalle 9.30 alle 17.30 di ogni lunedì, mercoledì e venerdì”.Tre giornate lavorative complete alla settimana, che daranno ai cittadini l’opportunità di usufruire dei servizi comunali in maniera più completa.
“Naturalmente alcuni uffici come l’anagrafe rimarranno aperti tutti i giorni, così come i vigili e il protocollo, mentre tutti gli altri rispetteranno questi nuovi orari - continua il sindaco - inoltre, adesso che i vigili sono tornati ad essere in un numero ragionevole, rimarranno aperti di pomeriggio anche loro. Questa riorganizzazione prende spunto anche da ciò che avviene negli altri Comuni, che rimangono aperti solo in determinati giorni. Sino ad oggi ogni ufficio seguiva il proprio orario, ora vorrei che il martedì e il giovedì fosse come se il Comune rimasse chiuso”.
Sia i cittadini che gli uffici comunali avranno comunque ancora due intere settimane per adeguarsi al cambiamento, che entrerà in vigore a partire dal prossimo primo ottobre.Anche l’anagrafe, uno degli uffici più consultati, aprirà alle 9.30 invece che alle 10. “L’intenzione è comunque quella di uniformare gli orari di apertura, dando allo stesso tempo un servizio migliore al cittadino che ha bisogno di rivolgersi al Comune - conclude Rossi - ora non dovrà più tornare un altro giorno se deve passare in più uffici”.
La decisione è pure in linea con l’aggiornamento della struttura organizzativa dell’ente, entrata in vigore ad inizio agosto e con la quale si è ridotto il numero di settori ad un totale di 7. "L’aggiornamento si colloca nel solco delle progressive modifiche apportate nel corso degli anni dall’organizzazione comunale, in un’ottica di gradualità e di previsione pluriennale”, recita la delibera a tal proposito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE