VOCE
Castelguglielmo
16.09.2018 - 13:58
Si sta confermando un grande successo, anche quest’anno, la 12ª edizione della Sagra di San Gerardo. Nella piccola località di Bressane di Castelguglielmo, la Sagra di San Gerardo Sagredo è molto sentita: basta considerare che si tratta di una tradizione storica nata ancora nel lontano 1962. L'attuale Comitato Festeggiamenti ha organizzato per quest’anno una sagra gastronomica nel mese di Settembre e precisamente dal 14 al 16 e dal 21 al 23, per una sei giorni di divertimento all’insegna della buona cucina e dello stare insieme.
Anche per questa edizione, il Comitato propone ai visitatori, numerosi piatti della tradizione polesana, ottime pizze cotte nel forno a legna e gustosi dolci di produzione casalinga. Inoltre, nei locali della sagra è presente un'Area Bimbi, dedicata all'intrattenimento dei più piccoli. La sagra si svolge nei locali dell’ex asilo, dove i volontari deliziano i partecipanti con piatti davvero sopraffini. Spaghetti con le sarde, bigoli all'anatra, penne zucchine e gamberetti, lasagne al tastasale, baccalà con polenta, grigliata di carne, anguille fritte, fritto misto, braciola con manico con patate e stinco di maiale alla birra.
E’ proprio il caso di dire che ce ne sarà per tutti i gusti. In alcune serate sarà possibile anche rimanere in compagnia di alcuni eventi di intrattenimento musicale. Inaugurata venerdì scorso con la serata Karaoke+ con Matteo, proseguirà giovedì 20 con un evento solidale organizzato dal Gruppo Giovani Bressane e Federico Grandesso, “Camminata sotto le Stelle”.
Alle 20 ritrovo presso la parrocchia di San Gerardo per l’iscrizione al costo di 5 euro con il quale si riceverà una bottiglia do’acqua e un piccolo gadget. Alle 20.30 inizio della camminata non competitiva di circa 6 chilometri tra le campagne di Bressane, con sosta per l’osservazione del cielo e rientro.
Venerdì prossimo, serata di intrattenimento musicale con il duo Ruggero e Simone. Alla festa organizzata in via Umbertiana, si respira un’aria familiare e si sentiranno a casa intere famiglie, compresi i bambini che potranno divertirsi in un’apposita “Area Bimbi” dedicata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE