VOCE
ROSOLINA
17.09.2018 - 22:27
L'associazione "Un cuore da cavaliere"
Obiettivo è togliere 100 minori dai 5 agli 11 anni dalla strada e farli crescere nel rispetto
L’associazione di volontariato “Un cuore da cavaliere”, ente con sede nella città di Rosolina ha organizzato una raccolta fondi destinata alla ricostruzione di una squadra di minibasket per bambini di famiglie con grosse difficoltà sociali. La somma raccolta ha permesso l’acquisto di tutto il materiale donato alla A.s.d. Centro Minibasket Conversano in Puglia. Il coordinatore della raccolta fondi, Fabrizio Berton ha commentato l'esperienza: “Sono contento della sinergia tra polizia e carabinieri che ha coinvolto due regioni cosi distanti tra loro come Veneto e Puglia per questo evento meraviglioso, permettendo la ricostruzione di una squadra di oltre 100 bambini dai 5 anni gli 11 anni, attraverso il basket”.
L’obiettivo è togliere nuove leve alla delinquenza minorile di strada proprio attraverso lo sport. “Noi tutti come forze dell’ordine crediamo che sia l’obiettivo primario”.
Ha continuato Berton: “Non posso che ringraziare in primis chi ha permesso tutto ciò, come l’amministrazione comunale di Conversano e quella di Rosolina, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri attraverso i suoi uomini e soci che hanno partecipato alla raccolta fondi, la scuola parrucchieri di Pierino Murro, l’ingegner Nicola Amenduni Acciaierie Valbruna, Cordella Fabio società motoscafi taxi Venezia, il Sindaco di Venezia dottor Luigi Brugnaro ed il Presidente della squadra di basket Umana Reyer Venezia Mestre dottor Federico Casarin per i palloni donati ai bambini, oltre a tutti quelli che hanno partecipato al raggiungimento della quota.
Roberto Berton, socio fondatore dell’associazione ha aiutato a costruire l’evento, ma purtroppo è mancato lo scorso 7 luglio. E’ stato ricordato anche con una targa alla memoria durante la manifestazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE