VOCE
Villa d’Adige
18.09.2018 - 20:34
Giro di boa per la Festa Regionale della Polenta. L’appuntamento che ogni anno torna nella frazione di Villa d’Adige continua il suo programma, accompagnato dai tanti buoni piatti che celebrano per la 35esima volta l’Oro del Polesine. Ancora sei giorni per fare una capatina alla festa di Villa d’Adige, dove i piatti più caratteristici della tradizione popolare veneta offriranno l’occasione di assistere ad intrattenimenti musicali di tutto rispetto.
Mercoledì lo stand sarà attivo come sempre a partire dalle 19.30, per sfornare ancora tanti buoni piatti a base di polenta ma non solo, ci sono anche risotto alla veneta, affettati, seppie in umido e fritto misto. Aperta anche la mostra mercato allestita all’interno della tensostruttura della festa, che può essere raggiunta dall’ampio parcheggio individuato a pochi passi dallo stand. Gli appuntamenti musicali riprendono invece giovedì 20, con l’esibizione di Giulia Battista e Manuel Bellomi.
Con giovedì tornano anche le dirette nazionali trasmesse direttamente dalla manifestazione su Canale Italia. Venerdì 21 ci sarà un incontro culturale dal titolo “I mocenigo a Villabona”, convegno di storia locale che avrà come relatore Fabio Ortolan, priore della Venerabile Confraternita della Polenta di Villa d’Adige. L’evento si terrà alle 21 in sala civica della frazione. Dopo il concerto di apertura degli Homo Sapiens, venerdì sarà anche la serata dedicata ad un altro pezzo di musica anni 70/80 assieme ai Camaleonti, che si esibiranno alle 21.30.
Sabato 22 è programmato lo spettacolo di Ivan e Chiara, mentre domenica 23 sarà il turno di Anna Ferrari accompagnata dal proprio gruppo. Con lunedì 24 la festa organizzata grazie all’impegno del Gruppo Culturale Polentari Villa d’Adige arriverà alla sua conclusione. “Il sogno di avere un ‘palapolenta’ fisso a Villa d’Adige è ancora nel cassetto - dice il presidente del Gruppo Polentari Angelo Brenzan – ma questo non vuol dire che ce ne siamo dimenticati”. In questi giorni, la Festa Regionale della Polenta ha già visto le esibizioni di diversi artisti, tra i quali il gruppo Peligro e il duo Emanuela e Demis, ed ha accolto ospiti del mondo della politica, prima fra tutte il ministro degli affari regionali e delle autonomie Erika Stefani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE