VOCE
Rovigo
20.09.2018 - 18:22
La mappa delle strade colabrodo. La chiusura di un tratto di via Calatafimi e di via Munerati, a causa di buche e smottamenti ha riportato in primo piano le condizioni vergognose d molte strade rodigine. Alcune talmente piene di buche che ormai gli automobilisti le percorrono a passo d’uomo.
Si tratta di situazioni conosciute dal settore lavori pubblici del Comune. Che però attende di avere risorse fresche disponibili per intervenire. In alcune strade, a dire il vero, è stata messa una toppa a colpi di bitume, destinata però a durare pochissimi, dato che alla prima pioggia la buca si forma quasi automaticamente.
Fra le strade della vergogna c’è sicuramente via Marconi, la strada che porta alla stazione ferroviaria. Una corsia d’asfalto di poche decine di metri infarcita di buche e asfalto scrostato, una sequenza di crateri che aveva fatto gridare allo scandalo anche il sindaco di Rovigo alcuni mesi fa. “Appena s libereranno fondi è sicuramente una delle strade ad altra priorità”. Lo stesso assessore spiega che al momento non ci sono altre strade a rischio chiusura. E tuttavia molti rodigini continuano a lamentare condizioni da vergogna di molte strade di centro e frazioni.
Restando in centro il tratto ovest di via Calatafimi, quello non chiuso al traffico, è come minimo “ondulato” nel senso che l’asfalto non presenta veri e propri crateri ma tanti punti sconnessi o di pavimentazione sgretolata. Per non dire di avvallamenti o tratti che evidenziano piccoli o grandi cedimenti.
Anche lo stesso Corso del Popolo, nella parte porta verso la rotonda Marabin presenza sequenze di buche e asfalto che si sbriciola. Aree magari circoscritte, ma elevate dal punto di vista del numero.
Spostandosi verso Fenil Del Turco la strada colabrodo per eccellenza è via Borghetto, poche centinaia di metri di asfalto ridotto a campo minato. Già in più occasioni i residenti si sono lamentati, ma dopo qualche colpo di badile il bitume messo nelle buche sta già sparendo. E il passaggio dei trattori sta dando il colpo di grazia ad una strada che ora evitano persino i cicloamatori visto che sarebbe più adatta ad un percorso da ciclocross. Anche in questo caso per intervenire in maniera radicale l’amministrazione comunale attende la disponibilità di risorse economiche per programmare veri e proprie asfaltature e non rattoppi a colpi di badile e bitume.
Ma il safari d’asfalto, a Rovigo, lo si può trovare anche in tanti altri tratti stradali, ad esempio su alcuni punti di vile Porta Po, oppure in certe vie del quartiere Commenda, o ancora nel tratto di via Badaloni che sfocia in piazza Duomo, dove anche il sagrato è costellato di piccoli o grandi crateri. Ma le situazioni di “buche” sono tantissime, basta seguire le segnalazioni, e le proteste, dei cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE