Cerca

Badia Polesine

Rivoluzione orari in Comune

Ancora qualche giorno per adeguarsi

Rivoluzione orari in Comune approvato il nuovo riassetto

Il Comune ufficializza la piccola rivoluzione negli orari di apertura uffici. La scorsa settimana la giunta, guidata da Giovanni Rossi, ha approvato il riassetto del ricevimento pubblico degli uffici di piazza Vittorio Emanuele II, con l’obiettivo di offrire un servizio migliore ai cittadini. L’orario che sta per entrare in vigore seguirà comunque la modulazione tuttora utilizzata, vale a dire cinque giorni di apertura settimanale con due rientri pomeridiani, per un totale di 36 ore lavorative dei dipendenti comunali. Fino a questo momento, però, gli uffici comunali erano aperti rispettando giorni ed orari d’apertura diversi, situazione che l’amministrazione ha sentito la necessità di uniformare.

“L'attuale orario di apertura al pubblico non è omogeneo tra i vari uffici”, si scrive tra le considerazioni pubblicate nella delibera che comunica il provvedimento. “Si è ritenuto opportuno modificare l’orario di apertura al pubblico degli uffici comunali in un’ottica di miglioramento dei rapporti tra uffici della stessa amministrazione e di altre amministrazioni – continua la delibera - e al contempo omogeneizzare le fasce d’accesso agli uffici e di rendere di conseguenza più agevole la regolazione dell’afflusso di pubblico”. Cittadini ed uffici comunali avranno comunque ancora qualche giorno per adeguarsi al cambiamento, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 1 ottobre. “La regolamentazione è finalizzata ad assicurare l’ottimale espletamento dei servizi erogati dall’ente, garantire all’utenza l’erogazione dei servizi e perseguire gli obiettivi generali istituzionali dell’ente in favore della cittadinanza” prosegue l’atto.

Gli uffici anagrafe, polizia municipale, ragioneria/economato, tributi/gestione sinistri, commercio/attività produttive/suap, segreteria, affari generali, protocollo, pubblica istruzione/asilo nido, sport e impianti sportivi, servizi cimiteriali e cultura/museo/teatro manifestazioni rimarranno aperti tutti i giorni dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 17 del lunedì e mercoledì. Gli uffici edilizia privata/Sue/Suep/protezione civile e lavori pubblici/tutela ambiente/ecologia saranno invece aperti tre giorni: il lunedì e il mercoledì dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 17 e il venerdì dalle 9,30 alle 13. Infine, l’ufficio servizi alla persona sarà disponibile il lunedì e il mercoledì dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 17 e il giovedì dalle 9,30 alle 13.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400