Cerca

Ambiente

Topi, via alla derattizzazione

Il Comune stanzia 1.100 euro per eliminare i roditori

Topi, via alla derattizzazione

Ratti in città. Il Comune ricorre alla disinfestazione per eliminare i topi che continuano a gironzolare in diversi punti di Rovigo, anche all’interno di numerosi edifici.

E per far fronte a questi roditori e limitare il loro numero ha messo sul piatto della bilancia 1.171 euro per l’intervento di derattizzazione. Con questa somma è stata incaricata la ditta Ise Italiana servizi ecologici di Noventa di Piave (Venezia) per effettuare la guerra totale ai topi.

La caccia al ratto avverrà in diverse aree pubbliche ed edifici sulla base delle diverse segnalazioni che nelle scorse settimane sono giunte negli uffici di Palazzo Nodari. Per questo motivo l’area ambiente del Comune ha deciso di passare all’azione.

La presenza dei topi era stata individuata in diverse zone della città, anche in pieno centro storico con ratti più o meno grandi che in diverse occasioni hanno fatto capolino sui marciapiedi di Corso del Popolo. Topi anche nei quartieri periferici e nelle frazioni. Ci sono, poi, alcune aree che sono diventate veri e propri habitat per roditori, oltre che per insetti di ogni tipo e bisce. Ad esempio l’area dell’ex Gabar, in viale Oroboni, a pochi metri dal comando dei vigili urbani, e il complesso dell’ex ospedale Maddalena, ricettacolo di degrado, sporcizia e ratti di varie dimensioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400