Cerca

BARICETTA

Un comitato per salvare la scuola

Metterà a punto un progetto per attirare nuove iscrizioni è scongiurare il rischio chiusura nel 2019

Un comitato per salvare la scuola

Nasce il comitato cittadino e apolitico “La matita di Teresa” finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica, coinvolgere la cittadinanza, raccogliere idee e mettere a punto progetti allo scopo di salvaguardare la scuola primaria Santa Madre Teresa di Calcutta.

La stessa denominazione del comitato prende spunto dal nome del plesso di via Einaudi. Il comitato è stato costituito nei giorni scorsi e già è stato eletto un direttivo che ha scelto come presidente Eva Sprocatti. Il comitato si trova a lottare contro il tempo avendo davanti la scadenza di fine gennaio, quando saranno formalizzate le preiscrizioni da parte dei genitori e a quella data si capirà se la scuola di Baricetta potrà o meno riaprire i battenti a settembre 2019.

“Il comitato - sostiene la presidente - si pone in sinergia e collaborazione con associazioni e istituzioni della frazione per fare in modo che i servizi offerti nel passato, a favore dell’utenza, non solo siano mantenuti, ma vengano anche potenziati. Pertanto ci muoveremo in sintonia con i cittadini e le associazioni sensibili al mantenimento dei servizi frazionali, tra cui, sicuramente i più importanti, quelli formativi ed educativi”.

E ancora: “Compito fondamentale del comitato sarà quello di attuare le iniziative opportune per aumentare l’utenza alla scuola primaria, in sinergia con l’Istituto comprensivo AdriaDue e l’amministrazione comunale, affinché le dichiarazioni espresse possano trasformarsi in atti concreti per la tutela del servizio scolastico”. “Non possiamo rischiare di arrivare tardi - ammonisce Sprocatti - dobbiamo metterci in moto subito per evitare l’esodo di alunni e per far arrivare quelli dei paesi limitrofi”.

A questo punto la presidente ricorda che “l’offerta didattica della scuola, grazie anche all’impegno delle insegnanti, è sempre stata di eccellente livello, nonostante qualche detrattore che non lesina critiche spesso fuorvianti e a volte infondate. In sintonia con le insegnanti proporremo per il prossimo anno nuove idee da attuare per essere ancor più attraenti, aumentare ancor più il già buon livello di offerta della scuola e attirare il maggior numero di iscrizioni”. Finora associazioni del paese come Noi, El Canfin, asd Baricetta hanno dato la possibilità alle famiglie di usufruire di mensa e tempo pomeridiano di assistenza studio e laboratori a tema fino alle 16.30, dal lunedì al venerdì.

“Il comitato - sottolinea la presidente - intende interagire con queste associazioni e con il comprensivo al fine di non subire decisioni imposte ma, laddove possibile, vagliare insieme situazioni, proposte alternative, interventi mirati. Fondamentale sarà anche il ruolo dell’amministrazione comunale che si è sempre espressa a favore del mantenimento e della sostenibilità del plesso così come della scuola paritaria parrocchiale. Importanti e vitali saranno i confronti con la stessa al fine di stendere una progettualità che intenda supportare proposte, interventi, finanziamenti, gestione dei trasporti per rendere raggiungibile lo scopo del comitato”.

A breve il comitato farà pervenire alle associazioni e alle istituzioni un progetto che riqualifichi la scuola, auspicando che sia condiviso per vedere aumentare le iscrizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400