VOCE
PORTO TOLLE
28.09.2018 - 20:03
Una presentazione in grande stile quella del nuovo corso di Pesca commerciale che ieri mattina si è tenuta in sala consigliare di Porto Tolle, dalla dirigenza scolastica dell’Ipsia “Colombo”, insieme alle amministrazioni provinciale e comunale, alla presenza del Consorzio Pescatori Scardovari e delle varie cooperative che vi collaborano.
Si tratta di un indirizzo innovativo e di grande qualità, unico nel suo genere in tutto il Veneto, è probabilmente in tutta Italia. A presentarlo Armanda Tosato, referente dell’Ipsia “Colombo” della sede di Porto Tolle, l’assessore alla pesca di Porto Tolle Tania Bertaggia, il sindaco Roberto Pizzoli, il presidente del Consorzio pescatori Scardovari, Luigino Marchesini, il presidente della provincia di Rovigo Marco Trombini e Cristina Gazzieri, dirigente scolastica del “Colombo”.
“Qualche mese fa eravamo qui ad ideare questo progetto, il corso di Pesca commerciale e produzioni ittiche - ricorda Gazzieri - eravamo in pochi, ma poi sempre più persone ci hanno creduto. Ora ci troviamo qui a dare al territorio quello che ci chiedeva e sono contenta che siamo arrivati a questo traguardo importantissimo”.
“Mi fa piacere vedere qui i responsabili delle associazioni di pescatori che ci potranno dare un apporto importante per l’attuazione di questo corso - prosegue la dirigente scolastica - la classe è composta di 21 ragazzi e studierà, tra le varie materie, biologia marina, differenziazione degli ecosistemi, navigazioni e carte, manutenzione dei mezzi, allevamento delle specie ittiche e soprattutto dovrà imparare come funziona l’ecosistema marittimo”.
Referente del nucleo operativo a Porto Tolle sarà la professoressa Tosato, a disposizione degli alunni un laboratorio di informatica con 25 personal computer portatili ed un maxischermo interattivo.
Successivamente è il sindaco Roberto Pizzoli a prendere la parola. “Inaugurare questo corso sperimentale è davvero importante per il nostro territorio, che vive in sinergia tra terra e mare, come il mondo della pesca - le parole del primo cittadino - ringrazio l’amministrazione comunale precedente che ha creduto in questa progettazione, penso che il corso sarà un bel biglietto da visita per la formazione nel nostro territorio, anche perché si tratta del primo in regione”.
Il presidente Trombini si complimenta con la dirigente scolastica Gazzieri :“Sapeva bene cosa fare, ossia dare una risposta prima ancora che nascesse un bisogno: questo è il fulcro di tutto questo progetto. Ma ringrazio voi ragazzi che avete deciso di puntare su questo corso, le materie che studierete saranno essenziali per il vostro futuro lavorativo”.
A chiudere l’assessore alla pesca Bertaggia, la quale ribadisce la grande soddisfazione per l’avvio di un corso unico in Veneto e in Italia: “Questo insegnamento si inserisce in un settore fondamentale per noi come comune e come territorio, in quanto permetterà agli alunni di avere conoscenze a 360 gradi. E ciò che più mi fa piacere è vedere anche tante presenze femminili”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE