VOCE
SANTA MARIA MADDALENA
29.09.2018 - 21:16
Le parole del segretario Dal Zio e di Ivan Pellegatti: “Nella sua figura si specchiano tutte le donne”
E’ stata intitolata a Lidia Paiato la sede della Cglil di via Eridania. Con una cerimonia pubblica che si è tenuta nella mattinata di sabato alla presenza di Fulvio Dal Zio, segretario generale di Rovigo della Cgil, di Elena Di Gregorio segretario generale Spi Cgil Veneto e Ivana Pellegatti parlamentare della X e XI legislatura e segretario provinciale Cgil Rovigo dal 1982 al 1986, è stata ufficializzata l’intitolazione ad una dirigente sindacale che, a detta di tutti i presenti, “si è sempre battuta per le donne e per i lavoratori”.
A fare gli onori di casa lo stesso Dal Zio che dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, ha sottolineato l’importanza di un sindacato che negli anni ’50 contava oltre 83mila iscritti e che oggi ne conta circa 37mila. “Lidia è stata il primo dirigente sindacale donna della Cgil – ha ricordato Dal Zio – è assolutamente doveroso ricordarne la figura e la memoria”. Anche Marina Zaghi, responsabile Cgil di Santa Maria Maddalena, si è detta onorata di poter commemorare Lidia Paiato per ricordare momenti significativi e importanti per l’organizzazione sindacale che rappresenta.
Toccante il ricordo della Paiato, tracciato da Ivana Pellegatti che ha voluto sottolineare l’impegno politico e sindacale di una donna che purtroppo è scomparsa “troppo presto”. “Lidia era figlia di braccianti e si è impegnata in politica e nel sindacato negli anni ’50 quando a farlo erano quasi esclusivamente gli uomini – ha raccontato Pellegatti – è sempre stata dalla parte delle donne e dei lavoratori anche nei momenti più difficili. Diventata segretarie della Filtea, non ha mai fatto mancare la sua presenza sul territorio e merita assolutamente di avere una sede Cgil a lei intestata. E’ anche grazie a lei che le donne che si sono impegnate successivamente hanno avuto una strada meno difficile da percorrere - ha concluso – nella sua figura si specchiano tutte le donne della Cgil che ora possono dire di avere una sede intestata”.
L’ultimo degli interventi è toccato al segretario generale Veneto Spi Cgil Elena Di Gregorio che ha voluto ribadire i valori del sindacato e l’importanza delle donne all’interno dell’organizzazione. “E’ bello avere intestato a Lidia questa sede, perché è nelle sedi che si esercitano i diritti e la Cgil è rimasta l’unica organizzazione presente che mette il lavoro al centro di ogni attività, così come è scritto sulla Costituzione”.
Al termine dell’intitolazione, Martina Zaghi ha voluto omaggiare le numerose donne presenti con un garofano rosso al quale è stato legato un bigliettino con una bellissima frase di Rita Levi Montalcini. “E’ facile essere una femmina, bastano un paio di tacchi a spillo e abiti succinti… ma per essere una donna devi vestire il cervello di carattere, personalità e coraggio”. La manifestazione è terminata con un buffet offerto a tutti gli intervenuti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE