VOCE
Degrado
01.10.2018 - 19:24
Una pedalata in mezzo al degrado. E’ davvero un triste spettacolo quello che si trovano davanti i cittadini che percorrono ogni giorno la pista ciclabile in via Concilio Vaticano II, nella zona sud della città. La stradina riservata alle due ruote prende il via dalla zona San Bortolo e prosegue fino all’area al di là della tangenziale, tramite un sottopassaggio.
Per gli abitanti del quartiere è una vera comodità, visto che accorcia di molto il tragitto verso il centro del capoluogo per chi preferisce spostarsi in sella ad una bicicletta. Ma le condizioni in cui questa pista ciclabile si trova lasciano parecchio a desiderare.
Ai bordi della strada, infatti, le erbacce, lasciate a sé stesse, sono cresciute a dismisura, formando un vero e proprio “muro verde” che pian piano sta inghiottendo la recinzione e invadendo lo spazio riservato alle due ruote. Col tempo al di là della palizzata si è formata una vera e propria jungla, che i ciclisti sono costretti ad attraversare per andare da un parte all’altra della via.
Con il numero di contagi da virus del West Nile che cresce giorno dopo giorno, un simile “paradiso” per le zanzare non può non destare preoccupazione tra gli abitanti della zona e tra tutti i cittadini del capoluogo polesano. Ma l’erba alta non è l’unico problema della pista ciclabile di via Concilio Vaticano II, anche il manto stradale si trova in condizioni pietose.
L’asfalto in alcuni punti è talmente consumato da rivelare la terra sottostante. E le buche sono talmente estese e profonde che i ciclisti che percorrono questa via devono procedere “a slalom” se vogliono evitare incidenti e brutte cadute. Basta solo un attimo di distrazione per finire con la ruota in una delle tante voragini che con il tempo si sono aperte lungo la ciclabile di via Concilio Vaticano II, soprattutto nel tratto che passa sotto la tangenziale, dove la visibilità è davvero scarsissima.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE