VOCE
Cavarzere
04.10.2018 - 19:58
“Non basta far ‘passare la nottata’ per vedere risolti i problemi di Cavarzere: lasciarli marcire, senza affrontarli, è una tattica che non può funzionare”. Va all’attacco il consigliere comunale di minoranza della lista Tricolore, Pier Luigi Parisotto, partendo dal “recente e grave disservizio causato dalla chiusura dell’ufficio urbanistica” per arrivare alla “sulla cura del verde pubblico”.
“Mentre della vicenda legata all’ufficio urbanistica abbiamo già detto, sulla questione dello sfalcio il sindaco nasconde le proprie responsabilità dando la colpa dell’erba alta al tempo che, da che mondo è mondo, ha sempre fatto quel che ha voluto - riflette Parisotto - infatti, come dice il detto popolare, ‘è rimasto da maritare per fare quel che vuole’. E’ l’uomo che dovrebbe regolarsi di conseguenza e prevenire. Tommasi non dice, però, che a gennaio 2018 con tutta la sua giunta ha deliberato l’indirizzo politico al dirigente del settore di provvedere alla gara pubblica per lo sfalcio del verde per il periodo dall’1 aprile al 30 giugno scorsi, dimenticandosi i restanti mesi dell’anno”. “Bisogna attendere la fine di luglio, mese durante il quale, l’hanno notato tutti, il servizio era sospeso e non è stato fatto alcun sfalcio - prosegue il capogruppo della lista Tricolore - perché lo stesso sindaco con la sua giunta deliberassero un ulteriore indirizzo al dirigente per tagliare l’erba dall’1 agosto al 31 ottobre: all’ultima ora dell’ultimo giorno. Sono queste l’attenzione, la cura e la prevenzione che Tommasi e la sua giunta hanno per questo importante servizio?”. Parisotto sottolinea quindi le conseguenze del mancato taglio dell’erba. “Si sa, le disgrazie non vengono mai da sole, e infatti il clima caldo e umido per buona parte di quest’anno ha favorito il crescere dell’erba alta dappertutto - precisa - condizioni ideali per la proliferazione delle zanzare, compresa quella portatrice della ‘febbre del Nilo’, che ha particolarmente colpito Cavarzere, con casi piuttosto gravi, e che in regione è arrivata a 200 contagi con, purtroppo, 16 decessi”.
“E il sindaco Tommasi, per legge la massima autorità sanitaria, cosa fa? - chiede sarcastico Parisotto - oltre a non tagliare l’erba, dopo aver speso decine di migliaia di euro per feste e balli, non pensa nemmeno un secondo di fare maggiori trattamenti antizanzare, magari investendo in prevenzione quei 10mila euro provenienti dalla vendita delle quote di proprietà della Cittadella socio sanitaria. Il sindaco aspetta che siano altri, la Regione Veneto in questo caso, ad organizzare la spesa straordinaria per i trattamenti”. “Intanto il tempo passa, siamo arrivati ad ottobre e il tempo delle zanzare sta finendo, i trattamenti non sono stati fatti e, come al solito, Tommasi chiude le porte della stalla quando i buoi sono scappati - commenta Parisotto - il sindaco non sente, non vede e non parla, aspetta semplicemente il 27 di ogni mese”. “Altri comuni, anche più piccoli di Cavarzere, hanno invece agito per tempo, con una buona campagna di prevenzione contro le zanzare per contrastare l’emergenza West Nile - conclude il capogruppo della lista Tricolore - c’è chi ha dotato il comune delle casette per i pipistrelli, nemici delle zanzare, metodo ecologico e poco dispendioso. E’ sempre e solo una questione di sensibilità e competenza, sconosciute evidentemente, a questo sindaco e alla sua giunta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE