VOCE
Lendinara
05.10.2018 - 16:01
Resteranno nella loro casa, almeno per il momento, i due anziani di 80 anni che abitano in via De Gasperi.
L’abitazione è pignorata, ma il giudice ha sospeso l’ordine di liberazione della casa richiesto dal custode giudiziale, come ha confermato il legale che segue la vicenda della coppia. Gianfranco e Loredana Colognesi, due anziani coniugi di Lendinara, potranno quindi rimanere nella loro abitazione finché la vicenda non sarà chiarita. Venerdì prossimo, 12 ottobre, è stata fissata l’udienza per discutere la questione. Il caso, che sta commuovendo un intero paese, ha origine diversi anni fa, quando era iniziata una lite con i vicini, per confini che parevano non ben definiti ed un poggiolo forse non del tutto regolamentare per qualche centimetro.
“Il massimo rispetto per una vicenda privata che crea tensione da anni”, ha sottolineato il sindaco Luigi Viaro, che è venuto a conoscenza della questione solo poco tempo fa grazie alla stampa. Per la lite, infatti, era stata intentata una causa, poi persa, per la quale era stato chiesto il pagamento di un risarcimento per il presunto danno, quindi le spese della causa persa, che i due anziani coniugi non sono riusciti ad onorare. Proprio per questo, l’abitazione è stata pignorata. “Grazie a chi si è mosso per sensibilità nei confronti di questa famiglia, anche forse in qualche caso con un po’ troppa solerzia e minacciando azioni fisiche non corrette nei confronti degli ufficiali giudiziari”, ha continuato il primo cittadino.
L’amministrazione si è messa in contatto con il legale e con gli assistenti sociali per poter essere a disposizione nel caso di sviluppi negativi della vicenda, ma si mantiene a distanza di rispetto dalla famiglia, che sta vivendo con difficoltà questo delicato momento. Una vicenda che i due anziani coniugi (che a detta anche di alcuni vicini non godrebbero nemmeno di ottime condizioni di salute), avrebbero reso nota anche al Presidente della Repubblica con una lettera inviata alla sua attenzione qualche tempo fa.
Non è ancora stata scritta la parola fine a questa spiacevole vicenda di questioni private che hanno avuto risvolti economici e giudiziari importanti, anche se per ora i coniugi Colognesi ancora per un po’ potranno dormire “sonni tranquilli” nel loro letto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE