Cerca

Cavarzere

La biblioteca compie 40 anni ecco la grande festa

Tommasi: “Grazie a chi ha fatto cresce questo luogo di cultura”

La biblioteca compie 40 anni ecco la grande festa

La biblioteca, un punto di riferimento per la comunità ormai da 40 anni.Nel pomeriggio di ieri, dalle 16.30, è stato celebrato il 40° anniversario dalla fondazione della biblioteca comunale di Cavarzere, nel foyer del teatro “Tullio Sertafin”, in cui sono state esposte numerose foto, documenti ed immagini di tutto ciò che è accaduto dagli anni ’70 ad oggi.

Il sindaco di Cavarzere Henri Tommasi ha preso la parola per primo durante la cerimonia: “Tante sono le persone che sono passate per le stanze della biblioteca comunale, ognuna per una motivazione diversa, ma buona parte per leggere qualche libro, per studiare, per trovarsi in un luogo di cultura, perché è questo che rappresenta la biblioteca”.

Il primo cittadino ha continuato dicendo: “Sono da ringraziare tutte le persone che in questi anni hanno messo in pratica la loro voglia di fare per dare merito a questo luogo e farlo crescere ad ogni generazione”. Tommasi ha sottolineato poi: “L’importante è far capire che non ci dobbiamo fermare qua, ma dobbiamo continuare a far crescere questi luoghi così importanti per la nostra cultura e per i giovani che ogni anno la frequentano”.

“Sono del parere che c’è sempre tanta strada da fare, ma che grazie alle persone giuste il percorso è sicuramente più facile”, ha concluso il sindaco.Erano presenti erano anche Luigina Badiale del presidio del libro di Adria, l’artista cavarzerano Silvio Zago, il presidente del circolo Tullio Serafin Maurizio Braga, il Fotoclub di Cavarzere, i carabinieri, oltre alla volontaria e sempre presente Raffaella Pacchiega nonchè il direttore del conservatorio di Rovigo “Francesco Venezze” Giuseppe Fagnocchi.

Insomma, tante persone che hanno voluto essere presenti a questa importante inaugurazione per i 40 anni dalla nascita della biblioteca cavarzerana, che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per le tante persone della città, che hanno trovato un punto di riferimento culturale fondamentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400