VOCE
Porto Viro
06.10.2018 - 19:42
“Superati in larga parte i vincoli imposti negli anni passati dalla normativa, relativamente al tema assunzioni, da inizio 2018 attendiamo di vedere nuovi agenti di polizia locale in servizio a Porto Viro”.Così Silvia Gennari, consigliere di minoranza in comune a Porto Viro. “L’organico di questo settore infatti, seppur da tempo sottodimensionato, con l’amministrazione capitanata dalla Veronese ha raggiunto numericamente i minimi storici - continua Silvia Gennari - Attualmente, gli agenti di polizia locale in servizio a Porto Viro sono solamente 4”.
L’esponente dell’opposizione continua: “Se da una parte molti componenti dell’attuale amministrazione avevano fatto in campagna elettorale, della sicurezza in generale, uno dei temi principe, dall’altra, terminato il periodo dei proclami, le azioni messe in atto deludono fortemente le attese”.
E ancora: “Era il 2015 quando Doriano Mancin, lamentava che gli allora sette vigili in servizio fossero troppo pochi per una città come Porto Viro; ed era settembre 2016, quando la Mantovan constatava uno stato generale di degrado e insicurezza delle principali vie cittadine, in particolare in Corso Risorgimento, proponendo di installarvi dei dissuasori di velocità per costringere i veicoli a rallentare in prossimità dei locali commerciali”. E si chiede: “Ora che uno è vicesindaco e l’altra assessore, non da un giorno ma da quasi un anno e mezzo, questi propositi e proposte dove sono finiti?”.
“La legge regionale del 2003 stabilisce che ogni paese sia dotato di un agente di polizia locale ogni 1000 abitanti - spiega - pur consapevole delle difficoltà per raggiungere questi obiettivi, va costato che attualmente con soli 4 agenti che assolvono ad una molteplicità di funzioni, la polizia portovirese con il proprio organico è dotata circa di ‘1/4 di agente’ ogni 1000 abitanti. Un sottodimensionamento preoccupante! Con questi numeri è difficile garantire i servizi, dal controllare il traffico, al verificare che vengano applicate le ordinanze del sindaco, a tutta la parte di operatività sul territorio”.
“Anche l’implementazione del sistema di videosorveglianza, potrebbe rappresentare sicuramente un investimento positivo ai fini della sicurezza - aggiunge e conclude Silvia Gennari - ma va fatta una considerazione: a cosa serve avere più telecamere se poi non c’è nessuno a guardarle? Pertanto, auspico in primis che questi amministratori lavorino ad un aumento consistente dell’organico della polizia locale e per consistente intendo un aumento certamente superiore all’una o due unità di personale, diversamente il problema rimane invariato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE