Cerca

Badia Polesine

Ecco i 150 anni del Mutuo soccorso

Festeggiato l’anniversario per la storica società

Ecco i 150 anni del Mutuo soccorso

La Società operaia di mutuo soccorso taglia il traguardo dei suoi primi 150 anni. L’associazione più longeva di Badia Polesine ha celebrato l’anniversario della propria fondazione con un incontro, in sala Soffiantini, che ha ripercorso la storia della mutualità in Italia e ha fatto conoscere il significato di mutualità a chi non era a conoscenza.

“È una giornata di festeggiamento per la nostra città”, ha esordito il presidente della Soms Edo Boldrin presentando gli ospiti della giornata. “Essere l’associazione più antica di Badia è un merito di questi tempi - ha osservato il sindaco Giovanni Rossi - Ringrazio Edo Boldrin per aver sempre dimostrato vicinanza e impegno verso la propria comunità”.

Il primo cittadino ha poi riflettuto sul pensiero di Marilyn Strathern, vincitrice del Premio Balzan 2018 per l’antropologia sociale. “La Strathern non intende la società come categorie, ma come relazioni che i gruppi hanno tra loro - ha detto Rossi - ed è questo differenzia l’uomo. Se si passasse dall’economia di profitto a quella del dono certe tensioni non avrebbero ragione d’essere, e il senso vero dell’associazionismo è l’aver capito che il fondamento della comunità è quello del dono. Ci auguriamo che l’esperienza della Soms sia d’esempio a tante altre”.

“La nostra non è un’associazione assistenziale - ha ricordato la presidente del Comitato regionale società mutuo soccorso Gabriella Bondavalli - il nostro intento è quello di aiutare: aiutare significa insegnare a ‘tirarsi su le maniche’ per riuscire a farcela da soli. Siamo stati noi a fondare le prime cooperative italiane, l’idea adesso è quella di creare delle start-up che possano creare un collegamento con quanto fatto in passato”. L’incontro è continuato con il professor Leonardo Raito, che ha ripercorso la “Nascita delle Società operaie in Italia”, e con Stefano Berlin della Società mutuo soccorso di Mestre, che ha presentato il nuovo progetto Crevesmus 120.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400