VOCE
Il caso
12.10.2018 - 20:16
Il corpo ritrovato senza testa e senza avambracci è quello di una donna. E’ il primo, importante, risultato che emerge dall’autopsia sul cadavere che, lunedì sera, era emerso dalle acque del Po nel Delta.
L’esame continuerà, anche per arrivare al dna. Così come si proseguirà con tutte le procedure necessarie a identificare con certezza la donna. E' Comunque escluso che si possa trattare della donna che risulta scomparsa in provincia di Pavia. Un riferimento che era emerso durante la recente trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”. Lo scorso anno, a novembre, a Gambolò, nella Lomellina delle risaie, a trenta chilometri da Pavia, era scomparsa Luciana Fantato, casalinga di 59 anni. Durante il programma condotto da Federica Sciarelli, qualche giorno fa, era stata avanzata l’ipotesi che il corpo della donna potesse essere finito nel Po e, quindi, a causa delle correnti, il cadavere potesse essere stato trasportato fino al Delta. Un altro dettaglio importante è che, sempre in base ai primi risultati dell’autopsia, la donna è morta per annegamento, quindi non è stata uccisa.
Potremmo quindi essere vicini alla soluzione del mistero del corpo senza testa e senza avambracci, che in questi giorni aveva tenuto tutti con il fiato sospeso. Lunedì scorso, il corpo era stato avvistato intorno alle 19, nella zona di Ca’ Lattis, nel territorio di Taglio di Po, al confine con Porto Tolle: dal fiume era emerso un cadavere che era ormai in avanzato stato di decomposizione. Immediato l’allarme lanciato alle forze dell’ordine da chi aveva avvistato il cadavere. Sul posto si erano precipitati i vigili del fuoco per il recupero della salma, nonché i carabinieri per i necessari rilievi. Il cadavere, precisamente, era stato ripescato sul Po della Donzella nel territorio comunale di Taglio di Po. Lo stato di avanzata decomposizione indica che era in acqua da diverso tempo.
Il magistrato di turno aveva disposto subito che il corpo (anzi, quel che ne restava) fosse sottoposto all’autopsia e, mancando sia la testa che le mani, anche all’esame del dna, l’unica speranza di identificarlo cercando di risalire a profili di persone scomparse. Il corpo era saponificato, il che indica che si trovava in acqua da diverso tempo. Quanto, sarà da stabilire con certezza. Di sicuro, si tratta di mesi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE