VOCE
Bagnolo di Po
15.10.2018 - 21:28
Avevano tentato di truffare un anziano, facendogli sottoscrivere documenti relativi ad un nuovo rapporto contrattuale per la fornitura di energia elettrica, ma l’arrivo dei carabinieri ha impedito che il loro tentativo si realizzasse.
Per questo due giovani, un italiano e un marocchino, sono a processo con l’accusa di tentata truffa in concorso.
Secondo l’accusa, i due, come procacciatori d’affari per conto di una società per azioni, con artifici e raggiri consistiti nello spacciarsi per incaricati della società Enel e nel prospettare ad un anziano di 79 anni la possibilità di ottenere sconti sulla fornitura elettrica, facendogli sottoscrivere i documenti relativi al nuovo rapporto contrattuale, e al contempo rassicurandolo circa il fatto che tale sottoscrizione non avrebbe comportato alcun mutamento del fornitore, ponevano in essere atti idonei e diretti in modo non equivoco ad indurre in errore l’anziano, con l’obiettivo di ottenere l’ingiusto profitto consistente nella percezione del compenso per il nuovo contratto stipulato.
Ma il tentativo non si trasformò mai in truffa, grazie al tempestivo intervento dei carabinieri che erano stati allertati da alcuni vicini di casa dell’anziano.
In base alle ricostruzioni degli inquirenti, infatti, i due giovani erano già stati avvistati in paese e avrebbero tentato di fare le stesse proposte ad altre persone, ovvero i vicini di casa, che però non avevano accettato.
In sostanza, i giovani si erano presentati di porta in porta qualificandosi come incaricati dell’Enel proponendo sconti e tariffe più vantaggiose.
Per questo, dopo aver visto che erano entrati nella casa dell’uomo, i vicini avevano allertato i carabinieri.
Oggi in aula, durante il processo, è stato ascoltato uno dei carabinieri che si erano recati a casa dell’anziano, fermando e identificando i due giovani. La difesa degli imputati è affidata all’avvocato d’ufficio Germano Rizzi.
I fatti si sarebbero verificati nel giugno del 2012.
L’udienza è stata quindi rinviata al 18 febbraio del 2019 per la discussione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE