Cerca

Camera di commercio

Polesani, un popolo di inventori: depositato un brevetto al giorno

Sono 375 le domande fatte da ottobre 2017. L’ente camerale organizza per martedì un seminario informativo per le Pmi.

Polesani, un popolo di inventori: depositato un brevetto al giorno

Sono 375 le domande di marchi e brevetti depositate da ottobre dello scorso anno a oggi alla Camera di Commercio Venezia-Rovigo, per un totale di 1.265 utenti assistiti dallo sportello marchi e brevetti che hanno ricevuto un supporto qualificato per la presentazione della domanda per via telematica.

Il brevetto è un formidabile strumento commerciale per le imprese, che consente loro di proteggere i propri investimenti in ricerca e innovazione, evitando che altri utilizzino gratuitamente il frutto di tali attività, e allo stesso tempo di ottenere vantaggi sia in termini economici e sia competitivi.

La Camera di Commercio di Venezia e Rovigo al fine di rendere le Pmi del territorio sempre più consapevoli del valore del loro capitale intellettuale e aiutarle a proteggerlo e a trasformarlo in una leva commerciale e competitiva, organizza per martedì dalle 14.30 alle 16.30 all’hotel Ai Pini un seminario informativo sul brevetto, le sue potenzialità e le novità normative.

L’evento rivolto agli imprenditori fa parte del progetto Vip4Sme finanziato dalla Comunità europea-programma Horizon, che ha come obiettivo quello di favorire l’innovazione delle Pmi europee incentivando la protezione e l’uso strategico dell’innovazione attraverso l’utilizzo degli strumenti di proprietà industriale (marchi, brevetti, disegni), di cui la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo è capofila.

Gli sportelli ricevono dal lunedì al venerdì, dalle 9 a mezzogiorno nelle sedi camerali di Marghera e Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400