VOCE
CENESELLI
20.10.2018 - 19:18
Rubati fiori e vasi al cimitero comunale di Ceneselli. Si tratta di uno di quei furti che, più del valore economico in se stesso, lascia l’amaro in bocca per le modalità e soprattutto per il luogo dove è avvenuto.
E’ solo l’ultimo in ordine di tempo ma è una pratica purtroppo diffusa in molti cimiteri, non solo del Polesine. Probabilmente di sera, approfittando del buio, qualcuno è entrato dal cancello del cimitero comunale per asportare fiori e vasi da alcune tombe. Certo il furto è davvero di poco valore, ma la rabbia e lo sconforto che provano i parenti, soprattutto quelli più anziani che andando a visitare i loro defunti si accorgono di quella che a tutti gli effetti viene vista come una profanazione, sono davvero grandi.
A raccontarlo è stata una residente nel comune alto polesano che con un post sulla pagina Facebook “sei di Ceneselli se…” ha reso noto quanto successo. “Sarebbe ora di fare qualcosa per questi stronzi che continuano a rubare fiori e vasi sulle tombe nel cimitero di Ceneselli – scrive - non posso vedere mia madre in lacrime ogni volta che visita i nostri familiari. Succede anche ad altri e so che il cancello è rotto: di chi sono le responsabilità?”.
Succede sicuramente anche ad altri e purtroppo anche nei campi santi di molti comuni polesani e non solo. Immediati i commenti dei concittadini e dei residenti del territorio che, oltre a portare la loro solidarietà alla donna, lamentano come questo accada purtroppo spesso in barba al rispetto per i defunti e come nei cimiteri sarebbero utili delle telecamere di videosorveglianza. Si avvicina il 2 novembre, giornata nella quale vengono ricordati i defunti e dove i cimiteri sono visitati da migliaia di persone che, per l’occasione, portano un fiore sulla tomba dei loro defunti più cari. Sarebbe un peccato che una ricorrenza davvero molto sentita tra i polesani, venisse rovinata da altri spiacevoli episodi di questo tipo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE