VOCE
Lendinara
22.10.2018 - 19:05
Dopo monsignor Vittorio De Stefani, anche per don Massimo Guerra è stata la volta di salutare i suoi fedeli, prima domenica 7 ottobre a Molinella e poi domenica 14 per i fedeli di San Biagio. Ma le due parrocchie, ora un’unica comunità, non sono rimaste a lungo senza guida: sabato 20 hanno fatto il loro ingresso a Santa Sofia don Alberto Rimbano e don Michele Samiolo, la loro prima messa a San Biagio è stata alle 10.30 di domenica 21.
Don Michele celebrerà poi a Molinella la prima messa domenica 28 alle 10 e stesso giorno stessa ora per don Alberto a Saguedo e Barbuglio.
A salutarli anche il comune con il sindaco Luigi Viaro, quando sono andati a rendere omaggio alla patrona della città prima della celebrazione di sabato. Ad accoglierli al santuario del Pilastrello l’abate don Christopher Zielinski e l’amministrazione, a salutare e benedire il cambiamento degli equilibri a Lendinara con l’avvicendamento dei presbiteri negli incarichi pastorali parrocchiali. Santa Sofia, San Biagio, Barbuglio, Saguedo e Molinella diventano un’unica unità pastorale, per decisione del vescovo Pierantonio Pavanello, che ha fatto importanti rimaneggiamenti negli incarichi pastorali.
“Per un insieme di fattori diversi - ha precisato il vescovo - quest’anno gli avvicendamenti coinvolgono un numero piuttosto elevato di presbiteri. Per la mancanza di nuove ordinazioni, da un lato, e per l’avanzare dell’età dall’altro, non è stato possibile limitarsi semplicemente a sostituire i precedenti titolari dei vari incarichi ma è stato necessario cercare soluzioni nuove”. La cerimonia è proseguita al duomo di Santa Sofia. La comunità festante ha seguito la celebrazione e fatto sentire il calore dell’accoglienza con alcuni doni portati ai due giovani presbiteri, già conosciuti in diocesi. All’affetto della comunità si sono sommati i simboli pastorali, consegnati e affidati dal vescovo, come le chiavi delle chiese, “simbolo della comunità di fedeli che accompagnate”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE