VOCE
Il caso
22.10.2018 - 09:58
C’è anche il Polesine nel maxi raggiro che ha visto il rinvio a giudizio di dieci imputati accusati dalla procura di Verona di aver organizzato un business illecito: oltre 2500 tonnellate di mele che sarebbero state vendute come biologiche. Una cifra esorbitante che avrebbe prodotto, secondo quanto emerge delle indagini, milioni di euro agli indagati.
Queste mele, spacciate per biologiche, sarebbero state poi utilizzate anche per le marmellate destinate ai bambini.
Gli imputati – secondo le ipotesi dell'accusa - avrebbero immesso sul mercato tonnellate di mele spacciandole come “biologiche” quando in realtà queste sarebbero state coltivate su terreni in Romania che sarebbero risultati in possesso di falsi certificati di conformità del terreno dichiarato come ecologico. L’indagine, infatti, sarebbe partita proprio dalla Romania, per arrivare poi fino a Verona dove gli imputati, si sarebbero associati, secondo l’impianto accusatorio, per rivendere quelle finte mele bio sul mercato ottenendo anche fondi pubblici.
Le accuse ipotizzate vanno dalla truffa aggravata per il conseguimento di fondi pubblici fino all’associazione a delinquere contro il patrimonio e il commercio, alla frode per la coltivazione delle mele in Romania su un terreno con falsi certificati di conformità ecologica, fino al falso. Sono ipotizzate a carico di 10 indagati, tra i quali compaiono vertici, amministratori, tecnici e dipendenti di una cooperativa e di un consorzio con sede legale a Verona, ma al quale sono associate ben 1100 aziende con sede tra Verona, Padova, Rovigo e Mantova. Tra gli imputati anche tre polesani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE