Viabilità
23/10/2018 - 18:47
Mille multe al mese, più di trenta al giorno. Che raddoppiano d’estate. Ma un grosso interrogativo sul futuro: chi gestirà, tra appena 70 giorni, il velox più redditizio del Polesine?
Stiamo parlando dell’apparecchio installato dal Comune di Loreo, nell’aprile scorso, sulla Provinciale 45 la “via del Mare”, in prossimità del centro abitato. Un velox che ha fatto scoppiare una guerra tra Loreo e Rosolina. Intanto perché ad essere “bastonati” dal flash, la scorsa estate, sono stati moltissimi villeggianti diretti nella località balneare: non certo un bel biglietto da visita per un paese che fonda la propria economia sul turismo.
E poi perché Rosolina condivideva la propria polizia locale con il paese vicino, e il boom dei verbali ha sovraccaricato gli uffici dei vigili, ai quali - sommersi dagli adempimenti burocratici seguenti ad una multa staccata dall’apparecchio - è rimasto poco, pochissimo tempo per tutte le altre attività, proprio nel pieno della stagione turistica.
E così, il comune di Rosolina ha detto basta. E ha deciso di stracciare la convenzione con i vicini. Dalla fine dell’anno, dunque, Loreo dovrà far da sé. Non così semplice: il Comune ha infatti in dotazione un solo vigile urbano. Per di più in scadenza proprio alla fine dell’anno. Dal primo gennaio 2019, dunque, il Comune di Loreo sarà completamente senza vigili. Per questo, il sindaco Moreno Gasparini è al lavoro per riuscire a varare in tempo utile una nuova convenzione: due le piste possibili, quella che porta a Porto Viro e quella che guarda ad Adria.
E sarà, con tutta probabilità, il comando di una di queste due città bassopolesane ad ereditare la gestione dell’autovelox più “cattivo” della provincia. Ma bisogna fare presto: perché i giorni passano e la scadenza si avvicina. E intanto, a quanto pare, nulla si muove.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su