VOCE
Rovigo
27.10.2018 - 20:07
Va sempre peggio. L’erbaccia divora gli edifici abbandonati, i graffiti e le “improbabili” installazioni da “street art” completano il quadro dell’abbandono.
La ex caserma dei vigili del fuoco, dismessa oltre dieci anni fa, in pieno centro, è uno degli esempi di come muore il centro di Rovigo. L’area, che sorge davanti al grande stabile della vecchia questura, la casa della polizia di Stato che da poco più di un anno si è trasferita nella nuova questura i viale Tre Martiri è abbandonata da anni.
E così tutta l’area che chiude via Donatoni si ritrova vuota, ferma e almeno per ora senza anima. Con il trasloco della vecchia questura e ora del liceo Celio il cerchio si è chiuso. L’ipotesi, già più volte emersa, di trasferire in via Donatoni la sede della Guardia di finanza, non è mai stata sviluppata. Fino ad ora non si sono visti progetti o vere e proprie azioni di trasferimento.
L’area dell’ex caserma dei vigili del fuoco, invece, è in parte della ditta Reale e in parte del Comune.
La ditta Reale era ancora disponibile a mettersi ad un tavolo per parlare di questa riqualificazione, con l’amministrazione comunale ma pare abbia chiesto proprio il palazzo mai restaurato a fianco della sede di Confagricoltura. Un palazzo a cui cade il tetto e lasciato anche questo nel completo abbandono.
Con quell’ingresso sulla piazza, anche a livello commerciale tutta l’area dell’ex caserma dei vigili del fuoco acquisterebbe nuovo appeal.
E non si tratta più di una questione tra privati ma di sicurezza e decoro pubblico, di futuro del centro. Una zona che richiede interventi urgenti e, soprattutto, con un obiettivo chiaro: restituire al centro di Rovigo una delle sue zone di maggiore pregio. E non solo dal punto di vista urbanistico, ma anche storico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE