VOCE
Stienta
27.10.2018 - 20:10
Enrico Ferrarese: “Ciò in attuazione del piano regionale per le zone non coperte dal servizio”
La banda ultra larga sbarca anche nel comune rivierasco di Stienta. Ad annunciarlo è lo stesso sindaco Enrico Ferrarese che, con un post sulla sua pagina Facebook, rende noto l’inizio dei lavori.
“Sono iniziati in queste settimane anche i lavori di posa della fibra per l’arrivo a Stienta della banda ultra larga in attuazione del piano regionale di copertura delle cosiddette zone bianche (ovvero di quelle attualmente non coperte dal servizio)”.
Il piano di sviluppo della banda ultra larga in Veneto, che riguarderà tutti i Comuni della regione, prevede la realizzazione di un’infrastruttura pubblica abilitante l’offerta di servizi a 30 e a 100 Mbps in tutte quelle cosiddette “aree bianche” cioè aree a fallimento di mercato, che al momento sono sprovviste della connessione adeguata.
Il piano vede fortemente impegnata la Regione Veneto ed il ministero dello sviluppo economico che complessivamente hanno messo a disposizione circa 400 milioni di euro per gli interventi sul territorio regionale, dimostrando grande sensibilità, verso i cittadini e le Imprese, nel facilitare loro l'accesso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Sono ben 40 i progetti definitivi approvati per la provincia di Rovigo dei quali 15 già con ordine di esecuzione emesso. L’intervento finanziato dallo Stato e dalla Regione punta quindi a sopperire all’attuale fallimento di mercato e consiste nel posare fibra ottica pubblica che poi verrà messa a disposizione degli operatori di telecomunicazione per l’erogazione dei servizi di connessione. Con la firma della convenzione operativa il 27 maggio 2016 è stato approvato il piano tecnico che definisce l’elenco delle località oggetto di intervento consentendo al Veneto di essere inserito nel lotto delle prime 6 regioni in cui sono già partiti i lavori. Soddisfazione da parte del sindaco Enrico Ferrarese che fa sapere che ci sarà sicuramente l’interessamento dell’amministrazione per implementare il servizio anche nelle zone rimaste scoperte o con servizi di limitata funzionalità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 