VOCE
Lendinara
27.10.2018 - 13:49
Importante l’iniziativa nata da un incontro provvidenziale con Nadia Bala, atleta della nazionale paralimpica italiana di sitting volley, ed un artista eclettico polesano che, per hobby, scrive ed illustra libri per bambini e ragazzi, Alberto Cristini.
E’ da qui che si è sviluppata l’idea che ha permesso all’associazione La Tenda onlus di Lendinara, in collaborazione con la Polisportiva Terraglio di Mestre, di promuovere la nascita del libro “Ruote alate”, la cui stampa è stata resa possibile grazie al contributo della ditta Zhermack di Badia Polesine.
Scopo del racconto è la sensibilizzazione di bambini e ragazzi sul tema della disabilità e sulla positività che scaturisce dalla pratica dello sport.
“E’ un libro che racconta la gioia di vivere, che cerca di far capire che disabilità vuol dire anche normalità, che si può fare tutto e che, troppo spesso, i limiti dipendono dagli altri” sottolinea Luca Pancalli, presidente del Cip (Comitato italiano paralimpico), nella prefazione del libro.
Poiché è lo sport il filo conduttore del racconto, che si è concretizzato in un evento sportivo del tutto eccezionale in occasione della prima presentazione del libro alla comunità.
Giovedì scorso gli impianti sportivi di via Perolari hanno accolto sei squadre decisamente fuori dal comune, che si sono affrontate in un torneo di calcetto sotto l’occhio vigile del gruppo arbitrale Csi di Rovigo. In campo il gruppo interforze di Rovigo coordinato dal responsabile Ciro Liotto e composto da carabinieri comando provinciale, guardia di finanza comando provinciale, amatori polizia penitenziaria, polizia di stato e vigili del fuoco, nonché la squadra degli amministratori polesani coordinata dal presidente della Provincia Marco Trombini.
L’evento, patrocinato dal Comune di Lendinara, è stato realizzato in collaborazione con Aics Rovigo, la pro loco ed il Forum giovani di Lendinara.
I ricavi della vendita del libro sono stati destinati all’acquisto di attrezzatura sportiva per atleti con disabilità e attrezzature sportive di supporto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE