VOCE
Adria
29.10.2018 - 20:22
Scatta un turno serale di servizio straordinario della polizia locale: un giorno alla settimana alternativamente di venerdì e sabato, dalle 18 a mezzanotte. “Abbiamo concordato con la polizia locale - spiega il sindaco Omar Barbierato - un piano di pattugliamento che verrà attivato con gli eventi del venerdì. Si tratta di una decisione che si inserisce nell’ambito delle iniziative per le quali l'amministrazione comunale sta lavorando, sia per contrastare gli episodi accaduti in danno al decoro urbano, sia per una maggior sicurezza dei cittadini. Il rispetto del bene pubblico non deve passare in secondo piano, tantomeno la sicurezza degli adriesi. Due temi - prosegue il primo cittadino - che stanno a cuore a questa amministrazione che pone tra i suoi primari obiettivi tutte quelle azioni che servono a far capire l’importanza che riveste il bene pubblico e la sicurezza della comunità”.
Un provvedimento, dunque, che al di là delle buone intenzioni, lascia alquanto perplessi. Infatti da ora in avanti manifestazioni di rilievo di venerdì sera non sono in programma, esclusa qualche iniziativa a ridosso delle festività natalizie. Anche il sabato sera la città non presenta un vero e proprio volto da movida.
Senza dubbio gli atti di vandalismo ci sono, soprattutto di sera, ma avvengono indipendentemente dalle serate, senza dimenticare che tanti atti di vandalismo accadono anche di giorno. Ma la perplessità più grande è un’altra: un comando di polizia locale ridotto all’osso, affermazione pubblica dello stesso primo cittadino, è in grado di far fronte a un servizio aggiuntivo non particolarmente pressante sapendo di scoprire altri servizi? E’ ovvio che i due agenti impegnati nel servizio notturno di venerdì una settimana e di sabato la settimana successiva, non possono essere in servizio il giorno dopo, o per lo meno durante la settimana dovranno scontato il surplus di servizio. Tanti atti di vandalismo, infatti, accadono anche perché durante il giorno raramente si vedono i vigili in giro, infatti la loro sola presenza è un fatto deterrente, oltre a risultare più facile fare segnalazioni quando sono nelle vicinanze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE