VOCE
Badia Polesine
02.11.2018 - 19:56
Furti di fiori nei cimiteri del territorio. La brutta usanza di appropriarsi degli omaggi floreali posti sulle lapidi dei cari defunti sembra sfortunatamente non passare mai di moda, in particolare in concomitanza del periodo dell’anno dedicato alla commemorazione di chi non c’è più. E anche il Comune di Badia Polesine non è stato risparmiato dal triste fenomeno che in questi giorni sta interessando un po’ tutti i cimiteri.
Non sono mancate le segnalazioni da parte di chi, una volta arrivato a fare visita al proprio caro defunto, ha trovato la tomba priva dei fiori che aveva lasciato solo qualche tempo prima. Furti che possono sembrare di poco conto, ma che destano parecchia seccatura in tutte quelle persone che prestano particolare cura e dedizione alla tomba dei propri parenti e amici, vedendosi poi costretti a fare un nuovo acquisto, con la speranza che anche questo non venga trafugato.
Il malcostume, pur portato ai massimi livelli in questo periodo, è tuttavia diffuso pure nei restanti mesi dell’anno. E i furti, purtroppo, non si limitano ai fiori. A mancare dai cimiteri sono spesso e volentieri anche le attrezzature necessarie alla cura di tombe e lapidi, come scope e palette. Proprio per ovviare a questo spiacevole inconveniente, Antares, la ditta che ha preso in mano la gestione dei cimiteri e che da poco ha completato i lavori di ampliamento dei relativi spazi, ha di recente dotato i campisanti del capoluogo e di tutte le frazioni di strumenti “antifurto”. Così come capita ai carrelli della spesa nei supermercati, anche per annaffiatoi e scope dei cimiteri bisognerà inserire una moneta da un euro per poterli utilizzare.
Una sottospecie di “cauzione” pensata proprio per scongiurare il furto degli articoli messi a disposizione della comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE