VOCE
I precedenti
02.11.2018 - 18:41
A Trento la conoscono tutti. E’ la “fabbrica dei veleni”. L’ex Sloi di Trento Nord è un incubo. La bonifica (da 77 milioni di euro) è un’impresa titanica. Perché si ritiene che circa 180 tonnellate di piombo tetraetile siano penetrate nel terreno sottostante alla fabbrica, che pare essere inquinato per una profondità di 15 metri. Venti centimetri più sotto, separato da un sottile strato d’argilla, c’è la falda acquifera dell’Adige, che scorre a poco più di 500 metri di distanza.
Per questo l’ex Sloi di Trento è stata addirittura inserita dal ministero dell’ambiente nei “siti inquinati di interesse nazionale”. Ma, parlando di piombo e di Adige, è impossibile non pensare all’emergenza che ha colpito il Polesine nei giorni scorsi. E quel piombo potrebbe essere arrivato anche da questa falda, qualora - gonfiandosi con le forti piogge - sia venuta in contatto col terreno inquinato.
L’altra ipotesi, che dovrà essere accertata dagli inquirenti, è quella di un possibile sversamento da parte di qualche azienda che lavora metalli lungo il corso dell’Adige, dal Trentino al Polesine.
Cosa che si era già verificata, 29 anni fa. Era la primavera del 1989 quando decine di comuni polesani restarono a secco: l’acqua dell’Adige era inquinata e per settimane centinaia di migliaia di persone vennero rifornite soltanto con le autobotti.
Venne accertato che lo sversamento partì dalla Siric, una fabbrica di Rovereto che scaricava direttamente nel fiume. Fioccarono 18 condanne, dai vertici aziendali all’allora sindaco di Rovereto, per non aver fatto i controlli. Le parti civili chiesero poi un risarcimento da 12,5 miliardi di lire per i costi sostenuti per far fronte all’emergenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE