VOCE
Adria
02.11.2018 - 20:18
Ancora due giornate da vivere nel segno del “Compleanno della Ciabatta” tra storia, tradizione e sapori. Location della manifestazione è l’auditorium San Rocco a Valliera che per quattro giorni si trasforma in un emporio con mostre, assaggi, animazione e degustazione di prodotti dove la Ciabatta ha il ruolo di “regina della tavola”. L’iniziativa è promossa da Il pane di Arnaldo by Essedi, l’ostello Amolara, l’Accademia del pane con il patrocinio di Pro loco e Città di Adria.
Nell’auditorium è stata allestita una mostra storico rievocativa sull’avventura umana, imprenditoriale e sportiva del mitico Arnaldo Cavallari, personaggio estroverso, dinamico, vulcanico che ha saputo primeggiare e con il suo pane, la Ciabatta e non solo, ha portato il nome di Adria in tutto il mondo. Al punto che una ricerca di qualche anno fa ha sancito che il pane Ciabatta, a livello globale, come notorietà ha superato la baguette francese. E sono stati per primi i transalpini a riconoscere tale sorpasso. I sorpassi sono il tratto distintivo della personalità di Arnaldo: dai trionfi nei rally, al primo pane con certificato di nascita, appunto la Ciabatta battezzata il 21 settembre 1982 per arrivare alla sua ultima grande battaglia: quella per il “pane pulito”.
Dunque, la figura di Arnaldo aleggia su questo compleanno della Ciabatta: oggi pomeriggio (3 novembre) è previsto il “Ciocobatta party” con cioccolata e Cibatta per i tutti i bambini, senza escludere i genitori e tutti gli altri perché la Ciabatta sa farsi amare da tutte le età, quindi cioccolata calda è vin brulé; a seguire attività di animazione.
La giornata di domani, invece, vedrà un trionfo di prodotti tipici: si parte alle 10 con un palco interamente dedicato alla mitica Ciabatta accompagnata da salumi di produzione artigianale, formaggi del pastore di pecora e capra con esclusivo yogurt di latte di pecora, poi miele, patate Americane e degustazioni dei migliori vini polesani, il tutto con intrattenimento musicale stile country by Alis.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE