VOCE
Lendinara
03.11.2018 - 21:02
Presto partirà anche l’installazione del planetario che servirà per potenziare la didattica
Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’intervento di messa in sicurezza dei soffitti della scuola media “A. Mario”. Entro la fine del 2019, annuncia il sindaco Luigi Viaro, l’intervento sarà portato a compimento.
“Continuiamo a preparare progetti - ha precisato il primo cittadino - per le situazioni di criticità. Questo ci permette di essere pronti quando escono i bandi e non trovarci in difficoltà per la stesura del progetto. Possiamo dire che questa situazione sta pagando”. 75mila euro la somma che sarà infatti finanziata dal Ministero dell’istruzione per il progetto che rientra negli interventi di adeguamento strutturale, antisismico, e messa in sicurezza, degli edifici scolastici statali. Partirà quindi la manutenzione straordinaria alla scuola secondaria statale di primo grado “A. Mario”, per la quale sono stati individuati casi di distacco di alcune parti di solaio.
Nel frattempo la scuola si sta preparando ad accogliere il planetario, che sta aspettando gli ultimi ritocchi per diventare operativo anche come fulcro della programmazione didattica ed extracurricolare. “Io, Leonardo” sarà infatti il progetto teatrale promosso dalle insegnanti Chiara Nezzo ed Enrica Destro e dall’operatore teatrale Emilio Milani, che l’hanno voluto legato all’orientamento in uscita dei ragazzi e alla continuità con la scuola primaria, coinvolgendo le classi quinte.
Ad essere approfondita sarà la figura di Leonardo Da Vinci, a cinquecento anni dalla sua scomparsa, che saranno ricordati dallo spettacolo conclusivo del laboratorio nell’aprile 2019. Dopo l’ammodernamento dell’impianto di illuminazione, dell’impianto elettrico, portato internet e installate le tende oscuranti, il planetario è in attesa di installazione. L’ex preside Fabio Cusin nel 2016 aveva sostenuto la partecipazione dell’istituto a un bando del Miur per la promozione del digitale. Terzo posto in graduatoria in Veneto e 15mila euro di finanziamento per il progetto del planetario, per il quale la scuola avrebbe speso altri 2 mila 250 euro. Tutto si era congelato con il trasferimento di Cusin, fino al settembre dello scorso anno, quando la nuova dirigente Maria Elisabetta Soffritti ha spinto perché il suo predecessore continuasse ad occuparsi del progetto con l’appoggio dell’amministrazione, che ha stanziato altri 16mila euro. La progettazione è quindi partita con il dialogo continuo tra Cusin il professor Enzo Bellettato degli Astrofili polesani di Rovigo. L’appalto è stato affidato alla ditta Columbia Optics di Occhiobello.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE