VOCE
REFERENDUM
05.11.2018 - 17:42
Uniti a braccetto verso l’altare, ma l’ultima parola, per celebrare il matrimonio, spetterà ai cittadini.
Frassinelle e Polesella hanno svelato il piano comunicativo che accompagnerà i due paesi fino al 16 dicembre, giorno in cui i cittadini potranno esprimersi attraverso il referendum.
Spazio anche a due incontri informativi sul territorio, in agenda giovedì 15 novembre alla Casa del popolo a Frassinelle (a partire dalle 21) e lunedì 19 in sala degli Agostiniani a Polesella sempre alle 21. Ennio Pasqualin e Leonardo Raito si affidano quindi alla potenza delle nuove tecnologie e dei social network, per coinvolgere giovani e altre generazioni nell’ultimo mese decisivo, prima del voto.
Sono stati creati un ufficio stampa, gestito da Caterina Zanirato, un sito internet (www.frassinellepolesella.it), un blog di approfondimento e una presenza costante sui social, come Facebook, Twitter e Youtube. Nelle ultime ore è comparso il primo video emozionale della campagna 2.0, che illustra vantaggi e benefici della fusione, in un periodo segnato dal calo demografico, un trend che purtroppo riguarda moltissimi comuni polesani.
Alla conferenza stampa di ieri mattina a palazzo Celio, Leonardo Raito sottolinea: “Piena responsabilizzazione per spingere la gente al voto, da due anni andiamo avanti assieme alle associazioni di categoria e ai sindacati, per superare la frammentazione territoriale - spiega il sindaco di Polesella - inoltre abbiamo incassato l’appoggio delle varie forze politiche. La fusione porterebbe moltissimi vantaggi, tra i quali nuove assunzioni, l’investire sulla sicurezza e finanziamenti, in dieci anni, per sette milioni di euro complessivi”.
Prende la parola il sindaco di Frassinelle, che insiste: “Non fondersi è una scelta scellerata, guardiamo all’esempio della vicina Ferrara che ha ridotto drasticamente il numero dei comuni - dichiara Ennio Pasqualin - la sede municipale sarà a Polesella, ma i consigli comunali potranno essere itineranti e Frassinelle ospiterà il comando di polizia locale”.
Sonia Colombani aggiunge: “Gli uffici rimarranno aperti sei giorni alla settimana, i servizi raddoppieranno per i cittadini e non diminuiranno” dice l’assessore di Polesella.
Lo studio di fattibilità, in questi mesi, è stato finanziato all’80% dalla Regione Veneto. Il 16 dicembre sarà obbligatorio raggiungere la maggioranza in entrambi i comuni al voto, in questi casi non esiste il quorum. Qualora vincesse il “Sì”, si aprirebbe l’interregno del commissariamento fino alla primavera 2019. E, se son rose fioriranno, in quel periodo i cittadini di Frassinelle-Polesella (questo il nome scelto) potrebbero già incoronare il loro nuovo sindaco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE