VOCE
Comune
05.11.2018 - 17:38
Vigili urbani a Casa Serena. Ma non per fare multe o per eliminare situazioni di pericolo, ma per trovare una nuova sede. “Stiamo lavorando - ha spiegato il sindaco Massimo Bergamin - all’ipotesi di poter trasferire il comando della polizia locale negli spazi di Casa serena. Da tempo abbiamo avviato un ragionamento con la Regione per poter mettere a punto questi progetto”. Sta prendendo forma, quindi, il trasferimento della sede dei vigili urbani dall’attuale collocazione in viale Oroboni, al complesso immobiliare di Casa Serena in Commenda. La possibilità di portare la sede della polizia locale dove c’è uno dei due immobili della casa di riposo di Rovigo era già emersa nel recente passato. “L’idea di fondo - ha continuato il primo cittadino - è di ricavare gli uffici dei vigili al piano terra. Sulla parte destra di Casa Serena, dove c'è una grande area, potrebbe sorgere l’area logistica a servizio della sede. certo occorrerà sistemare parte delle tettoie e delle strutture, ma si tratta di interventi possibili”. Per arrivare ad un progetto, però, servirà l’ok della Regione Veneto. La riqualificazione dell’area Casa Serena, inoltre, potrebbe anche comportare il trasferimento al primo piano degli uffici del settore servizi sociali del Comune, attualmente in viale Trieste. “In questo modo - la chiosa di Bergamin - si potrebbero ottenere economie di scala. Il Comune potrebbe evitare si spendere i soldi per l’affitto dei locali di viale Trieste”. Ultimo passo per la trasformazione dell’edificio di Casa Serena, infine, sarà la destinazione dell’immobile a sinistra del corpo centrale a sede polesana dell’Ater, uffici che attualmente sono accolti nello stabile in piazza Repubblica.
In questo modo Casa Serena diventerà un polo di servizi, ospitando casa di riposo, sede della polizia locale, dei servizi sociali del Comune e dell’Ater.
Da tempo fra gli obiettivi dell’amministrazione Bergamin c’è quello di realizzare una nuova sede per la polizia locale di Rovigo. L’attuale comando, in viale Oroboni, è spesso finito al centro di polemiche per situazioni di grave degrado (spesso con presenza di ratti), carenze strutturali e inefficienze.
Fra i traguardi della giunta anche la dotazione di armi per i vigili urbani: “Per il terzo turno dei vigili - ha aggiunto il sindaco - servono strumenti e dotazioni materiali. Comprese le armi perché non si può pensare di far uscire agenti di notte senza la possibilità di garantire loro la piena sicurezza. Ci sono tantissimi Comuni, anche molto più piccoli di Rovigo, che non hanno avuto problemi a dotare i vigili di armi. Ci arriveremo anche a Rovigo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE