VOCE
Corbola
06.11.2018 - 19:20
Michele Domeneghetti
“La Cooperativa Corbola Servizi Plurimi è da anni una realtà importante nel nostro territorio e nello scenario provinciale. Una realtà che da sempre offre servizi ad enti ed istituzioni, dal socio sanitario ai servizi alla persona, dalle pulizie alla lavanderia e guardaroba. Questo ha permesso di raggiungere buoni livelli di professionalità e competenza”. Così il sindaco di Corbola, Michele Domeneghetti, che interviene dopo le segnalazioni delle lavoratrici e le polemiche delle ultime settimane. “Anche il Ciass in questi ultimi anni, nonostante le difficoltà dei tempi - continua il sindaco- è riuscito a valorizzare tale professionalità e prestare, nel rispetto delle leggi, l’attenzione dovuta a questa realtà. Attenzione che non mancherà anche nelle prossime scadenze se la cooperativa saprà dare garanzia di affidabilità, professionalità e competitività”.
Domeneghetti aggiunge: “Non spetta a me entrare nelle logiche imprenditoriali di una organizzazione societaria di diritto privato, come non spetta a me valutare le scelte imprenditoriali compiute nel recente passato e che possono aver creato difficoltà e non spetta ancora a me prendere decisioni che dovrebbero e dovranno prendere soci ed amministratori. Non posso però non prestare attenzione alle segnalazioni che da più parti arrivano e che coinvolgono nell’intimo le condizioni personali e familiari di molte delle lavoratrici in ogni settore”.
“Non entro nel merito di quanto asserito - spiega - ma credo siano il monito di un malessere che da lungo tempo si protrae e che merita un approfondimento sereno ed una soluzione ponderata. Ho avuto modo di parlare con molte delle lavoratrici socie e in loro ho colto, prima dell’aspetto del mero trattamento economico, la necessità di poter essere messe nelle condizioni di lavorare bene e con soddisfazione, ma soprattutto, di essere messe al corrente delle scelte, avere la consapevolezza e la percezione di dove e a che cosa serviranno i loro sforzi ed i loro sacrifici”.
“Colgo perciò l’occasione - dice ancora il sindaco di Corbola - per invitare il presidente Biolcati nel cercare di ricondurre tutto ad un dibattito sereno, dando le dovute spiegazioni alle legittime domande, fugare i dubbi e le perplessità latenti, posticipare le decisioni importanti ma non urgenti in un momento meno turbolento, dando il giusto tempo per ponderare, riflettere ed eventualmente rassicurare, ma soprattutto mettere nelle condizioni di poter affrontare con concentrazione le prossime scadenze”.
“A bocce ferme poi, viste le molteplici potenzialità di questa realtà - conclude - si potranno valutare con maggior chiarezza e fiducia gli scenari futuri”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE