VOCE
Ceregnano
08.11.2018 - 17:03
I morti non riescono a riposare in santa pace.
Scoppia la protesta nel paese di Ceregnano. Foto alla mano, un cittadino documenta la situazione in cui versa una parte del cimitero, dove si trovano una cinquantina di salme. “Il giorno dei morti e quello dei Santi mi sono recato in cimitero per salutare i miei cari e ho notato le condizioni della zona. Le tombe sono in mezzo al fango, non mettono nemmeno un po’ di ghiaia. E’ una vergogna” sbotta il parente.
Anche portare un omaggio floreale diventa un’impresa, bisogna fare lo slalom tra il fango e non è affatto facile. C’è anche il rischio di appoggiare male un piede e scivolare. Poi il cittadino aggiunge altri particolari sulla vicenda: “Mia madre ha comperato un loculo trent’anni fa, è morta quindici anni fa e ora l’amministrazione comunale pretende che il loculo venga ripagato. Vogliono 500 euro per cinque anni”. Una stoccata a chi governa il paese: “Non mi sono ancora rivolto al comune, è impossibile parlare con certa gente” attacca il signore.
Non si placa la rabbia del parente: “Guardate le foto, c’è gente che si reca anche da fuori comune per salutare i propri cari. L’area va resa più decorosa, gli animali sono trattati meglio. Le salme sono buttate lì a terra, non abbiamo nemmeno la possibilità di pregare”.
Il cittadino solleva anche un’altra questione: “Questi defunti che stavano nei loculi avevano la luce votiva, che poi non è più stata messa”.
Arriva la replica del primo cittadino Ivan Dall’Ara: “Stiamo facendo un programma di sistemazione. Quelle salme sono state messe in un’area apposita del cimitero, una zona comune, i congiunti non hanno voluto pagare la concessione del loculo e c’è stata quindi la estumulazione, questo prevede il regolamento”.
Dall’Ara aggiunge: “Purtroppo le piogge della scorsa settimana hanno creato qualche problema, ma sarà mia cura fare intervenire al più presto l’impresa che ha in gestione il cimitero. Sono tutte salme che hanno il diritto di riposare in pace. Tra l’altro stiamo progettando un nuovo piano cimiteriale per il 2019, abbiamo già ottenuto il finanziamento regionale” anticipa il sindaco di Ceregnano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE