VOCE
ROVIGO
08.11.2018 - 21:51
Le bici del bike sharing
L’iniziativa mai partita sul serio. Palazzo Nodari ha appena restituito 40 euro a possessori delle chiavi
Nessun cartello e nessun “plasticato” sulle biciclette parcheggiate fuori dagli stalli nel piazzale della stazione ferroviaria.
Il giro di vite annunciato dall’assessore al Patrimonio Antonio Saccardin e dal sindaco Massimo Bergamin doveva partire ieri e già da oggi secondo l’ordinanza ci sarebbero dovute verificare le prime rimozioni. Niente bici in deposito comunale, almeno per ora, ma l’ordinanza ha già sollevato parecchie polemiche.
Tra chi sostiene che nell’area non c’è abbastanza controllo per la sicurezza delle biciclette, spesso rubate o danneggiate. E tra chi, invece, porta la sua esperienza personale e dice che attorno alla stazione è tutto un divieto di sosta per le biciclette, mentre nell’area dedicata non c’è abbastanza posto. “Non riusciamo con le buche? Passiamo alle bici”, ironizza qualcun altro su Facebook.
Intanto, le biciclette fucsia del famoso bike sharing di Rovigo, quello mai avviato veramente, giacciono rovinate nei vecchi stalli da buttare. Sia davanti alla stazione ferroviaria, che nell’area del Multipiano di piazzale di Vittorio. I sellini sono stati erosi dal tempo e dalle intemperie e gli ingranaggi sono arrugginiti. Praticamente dei rottami. Di quelli che il Comune ha promesso di rimuovere. Ma giacciono ancora lì.
Giorni fa una determina dirigenziale di Palazzo Nodari ha disposto la restituzione di 40 euro a 4 cittadini che avevano noleggiato la chiave per usufruire del bike sharing, ma hanno deciso di rinunciare al servizio, inesistente.
Rovigo, città che si presta alla bicicletta al pari di Ferrara, se non di più, non può certo essere definita città bike friendly.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE