VOCE
Il processo
08.11.2018 - 21:32
La discarica di Taglietto Zero
Abuso d’ufficio, ieri in tribunale a Rovigo, si è tenuta un’udienza del processo che vede imputate nove persone, in relazione al servizio di stoccaggio provvisorio dei rifiuti nella discarica di Taglietto Zero di Villadose, affidato alla Daneco Impianti nel 2012.
Imputati, in concorso, davanti al collegio del tribunale di Rovigo, oltre al presidente del consiglio di amministrazione del Consorzio per lo smaltimento di rifiuti solidi e urbani di Rovigo, all’epoca dei fatti, ci sono anche i sette componenti del consiglio di amministrazione del Consorzio, in carica in quel periodo, nonchè l’allora amministratore delegato di Daneco Impianti.
Per l’accusa, contenuta nel capo di imputazione, in violazione delle norme di legge relative alle procedure per l’aggiudicazione di appalti e servizi, il presidente avrebbe adottato la delibera d’urgenza numero 5 del 9 maggio 2012, e i consiglieri avrebbero ratificato, il 13 agosto 2012, con la delibera 23, la predetta delibera presidenziale, con la quale veniva direttamente affidato alla ditta Daneco il servizio di stoccaggio provvisorio di 47mila tonnellate di rifiuti da conferire alla discarica Taglietto zero di Villadose, omettendo di indire un’apposita gara di appalto, indebitamente richiamando i presupposti di cui all’articolo 57 della normativa in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Sempre secondo l’accusa, questo comportamento avrebbe procurato un ingiusto vantaggio patrimoniale alla Daneco Impianti, pari alla somma di 2.824.700 euro, corrispondente all’importo pattuito con il contratto stipulato il 22 ottobre del 2012.
Nel corso dell’udienza di ieri è stato ascoltato il maresciallo dei carabinieri che ha effettuato le indagini. La prossima udienza si terrà il 27 giugno del 2019, quando saranno ascoltati altri testi del pubblico ministero. Si tratta di un processo sul quale incombe il rischio della prescrizione. L’avvocato Stefania Tescaroli, difensore del presidente del cda del Consorzio rifiuti, sottolinea: “Al di là del rischio prescrizione, noi puntiamo all’assoluzione nel merito”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE