VOCE
La rassegna
09.11.2018 - 17:57
Un tour nella Rovigo medievale, a caccia dei segreti che si celano dietro ogni angolo della nostra bella città. E un boom di partecipazioni, al punto che gli organizzatori hanno dovuto raddoppiare l’appuntamento.
Dopo l’esordio di sabato scorso, l’iniziativa “Rovigo segreta” si prepara infatti a vivere il proprio secondo atto. L’appuntamento è infatti per oggi pomeriggio alle 17, sempre a palazzo Roverella con “Armonie femminili e visioni simboliche alla scoperta della femme fatale”, sfruttando alcune opere esposte nella mostra “Arte e magia”. Ma l’appuntamento è stato raddoppiato per eccesso di prenotazioni: si replicherà alle 18.15.
“Si tratta - ha detto Giorgia Businaro, ideatrice della manifestazione e coautrice, con Giovanna Pizzo, dell’omonimo libro - di una rassegna che ha l’obiettivo di valorizzare Rovigo e scoprirne i lati più nascosti. Questi eventi ripercorreranno le storie e gli avvenimenti nell’ambito della stregoneria e dell’eresia, grazie alle testimonianze custodite negli archivi. Saranno quindi raccontate storie concrete attraverso le rappresentazioni che prenderanno vita in questi quattro eventi. Sarà un modo per dare una chiave di lettura diversa di Rovigo”.
A chiudere questo ciclo di eventi sarà “Arcana Mundi-Il segreto dei cancelli occulti” che prenderà il via sabato 24 novembre alle 16.30; questo avvenimento sarà una sorta di caccia al tesoro alla ricerca dei simboli nascosti della città tramite indizi con lo scopo di procedere alla risoluzione finale dell’indovinello.
Per partecipare a questi eventi è consigliato la prenotazione via mail a info@pop-out.it o al numero di telefono: 391 4983435. Il costo per ogni singolo evento è di 8 euro per gli adulti e 6 euro per la fascia d’età 6-15 anni.
Inoltre a tutti i partecipanti sarà data una copia del libro “Città segreta” in omaggio fino ad esaurimento scorte.
Un’offerta, insomma, davvero molto allettante. La rassegna è resa possibile grazie alla partecipazione di Arci, associazione Pop Out, Pro loco, e di Giovanna Pizzo e Giorgia Businaro autrici del libro “Città segreta”; vede La Voce come media partner e la Fondazione Cariparo come finanziatore, nell’ambito del bando Culturalmente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE